Al momento stai visualizzando Bagno in stile nordico: alcune idee per la tua casa

Il 2021 ha visto un ritorno dello stile nordico, caratterizzato da linee semplici e pulite, mobili multiuso e funzionali e da una bellezza senza tempo, nelle case italiane e mondiali, e non a caso.

Lo stile scandinavo, oltre a non passare mai di moda, è versatile e si presta per arredare praticamente tutto, dal piccolo monolocale di 25 metri quadrati alla casa che si sviluppa su più piani.

Quindi, se stai cercando idee per rinnovare il bagno, perché non portare una ventata di Scandi nella tua casa? 

Se il pensiero ti stuzzica, oppure sei un fan degli stili di arredamento minimal, ecco come realizzare un bagno nordico che ti farà iniziare bene la giornata e che lascerà a bocca aperta anche i tuoi ospiti.

Come arredare un bagno in stile nordico: pensa minimal

bagno stile scandinavo
Bagno stile nordico © Natalia Matviienko (pinterest)

L’arredamento per il bagno nordico, come per gli altri locali della casa, si basa tutto sul mantenere le cose minime

Il bagno presenta linee pulite e forme semplici. C’è anche una discreta sensazione di spazio, ottenuta mettendo solo gli oggetti e i mobili essenziali, con molto spazio per il flusso d’aria.

La vanità, in genere, fluttua dal pavimento, con motivi geometrici colorati o grigio chiaro che spezzano l’insieme di bianco. Ciò, oltre a mantenere il bagno in stile scandinavo più leggero, lo rende anche meno asettico e impersonale.

Il miglior punto di partenza quando progetti il design per il tuo bagno nordico è quello di considerare la tavolozza di colori.

Una camera Scandi è sempre caratterizzata da bianchi luminosi e legno caldo, e con un bagno non è diverso.

Quindi, prima di tutto, pensa a dove puoi iniettare quei legni chiari e lisci o bianchi, abbinandoli alla pietra bianca per creare un bel senso dell’equilibrio.

Qualche esempio? Un mobile per bagno in stile nordico molto presente nei bagni svedesi è il cassettone in legno MDF con lavabo e specchio, che oltre a racchiudere tre funzioni, consente anche di risparmiare spazio e si presta molto bene per arredare i bagni minuscoli.

0
  • Mobile bagno sospeso: complemento d’arredo composto da un mobile a 2 ampi ripiani, di cui uno a vista l’altro cassetto dalla chiusura assistita pensato per evitare fastidiosi rumori causati da chiusure accidentali, perfetto spazio d’archiviazione per cosmetici, lozioni, asciugamani e quanto più occorre
  • Composizione sospesa, a muro: mobile bagno pensile, completo di un vasto ripiano con lavabo in ceramica bianco lucido e ampio specchio dai nitidi e chiari riflessi
  • Materiali di qualità: la struttura in legno stabile e resistente, abbinata alla ceramica che compone il lavabo rendono questo mobiletto bagno stabile e duraturo, pronto per essere utilizzato in assoluta fiducia
  • Design Elegante: mobile bagno rettangolare sospeso che si distingue per le linee moderne e innovative che lo rendono perfetto a qualsiasi tipo di arredamento, un piacere per i sensi
  • Specifiche: specchio 60x80h, mobile: 60x46x50h, colore: rovere e bianco

Un altro mobile per bagno nordico diffuso, e particolarmente amato dagli svedesi, è questo mobile sospeso con lavabo, specchio e lampada LED laminato e in quercia naturale.

0
  • Composizione Arredo Bagno sospesa, composta da base di mobile in legno con lavabo in ceramica, specchiera panoramica a filo lucido e lampada led.
  • Il mobiletto che compone la base è caratterizzato da frontali sagomati con due gole orizzontali per una confortevole presa, doppio cassettone in legno telato con guide in metallo dotato di sistema di apertura ammortizzata e soft closing. Dimensioni della base portalavabo: LARGHEZZA 81 CM - PROFONDITÀ 47 CM - ALTEZZA 53 CM
  • Lavabo in ceramica dal design lineare e moderno dotato di ampia vasca. Profondità del pozzetto: 18 CM
  • La composizione è completata dalla specchiera panaoramica a filo lucido e dalla lampada Led cromata dal design contemporaneo. Dimensioni Specchiera: LARGHEZZA 80 CM - PROFONDITÀ 2 CM - ALTEZZA 70 CM Dimensioni Lampada: LARGHEZZA 30 CM
  • La composizione proposta in vendita non include l'arredamento oltre che i multiuso mostrati, rubinetto e sifone che possono essere venduti separatamente.
299,44 €

L’insieme, difatti, include anche un’illuminazione extra che tornerà molto utile nei bagni piccoli e dove non arriva molta luce naturale. 

Se, oltre ad aggiungere nuovi complementi di arredo, vuoi sostituire il tuo vecchio lavabo con uno più funzionale e adatto allo stile di una bagno nordico, siamo sicuri che amerai molto il lavabo d’appoggio in ceramica.

Questo lavabo, a differenza di quelli tradizionali, non ha un troppopieno, quindi lo spazio sottostante (tutto risparmiato) può accogliere altri mobili per il bagno in stile nordico, come ad esempio una mensola di legno chiaro su cui riporre gli asciugami arrotolati.

Infine, per completare il tuo arredo bagno in stile scandinavo, ti consigliamo due set da bagno dalle linee semplici e pulite e che si abbineranno all’insieme armonico creato dai tuoi mobili scandinavi.

Il primo è un set da bagno in ceramica bianca, con porta spazzolino, porta sapone e bicchiere per il risciacquo, che rappresenta un classico immancabili nei bagni in stile nordico.

Il secondo invece è un set da bagno, composto da sei accessori, con il top in bambù, ecologico, elegante e capace di creare un ambiente caldo come una spa nel tuo bagno.

Aggiungi degli accenti di nero

Arredamento di un bagno in stile scandinavo © Remodelaholic (pinterest)

Il tuo bagno nordico dovrebbe essere caratterizzato dalla presenza del bianco e di legni chiari, ma questo non significa che non puoi introdurre altri colori o finiture. 

La rubinetteria nera, per esempio, riprende l’atmosfera moderna e rende l’area trucco pulita e ordinata.

I rubinetti in acciaio inossidabile rappresentano una scelta classica in una sala da bagno Scandi, ma se vuoi aggiungere un tocco wow, allora la rubinetteria nera fa al caso tuo. 

Lascia che le piastrelle diventino il punto focale

Ciò che rende il bagno nordico diverso dagli altri è il mix creato dalle piastrelle. In uno spazio che sembra ordinato, moderno e piuttosto minimal, le piastrelle sono perfette per dare un tocco decisamente rock.

Per esempio, per le pareti della doccia, puoi usare delle piastrelle rotonde. In questo modo creerai un punto focale e renderai lo spazio meno sottotono e noioso.

Per il pavimento invece puoi utilizzare delle piastrelle di grandi dimensioni, che faranno sembrare il tuo bagno molto più grande.

Anche l’uso della malta bianca può rivelarsi una scelta molto intelligente, perché fa risaltare la forma pulita di ciascuna piastrella.

Come decorare il tuo bagno in stile nordico: gli ultimi consigli

Bagno nordico © Natalia Matviienko (pinterest)

In uno spazio pulito e minimal come questo, non c’è bisogno di impazzire con lo stile.

Mantieni l’arredamento già presente in modo abbastanza semplice, ma interessante. 

Alcuni elementi in pelle, ben posizionati, rappresentano un’aggiunta insolita. Anche l’aggiunta di un portasapone in marmo è una bella idea.

Da ultimo, ma non meno importante, se vuoi dare un tocco scintillante ed elegante al tuo bagno nordico, ma senza stravolgerne lo stile, considera l’idea di aggiungere una piccola quantità di metalli caldi, come l’oro e il rame.

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento