Al momento stai visualizzando Camera da letto elegante, i consigli degli esperti per arredarla correttamente

Gli arredamenti oggi sono diversi e sposano ogni tipo di gusto, dal classico sino al minimal passando per il vintage più romantico. Per chi desidera una camera da letto elegante, ci sono degli elementi che devono essere studiati nei minimi dettagli.

Le tinte sono pulite e calde, senza mai appesantire l’ambiente per impreziosire angoli e complementi d’arredo. Scopriamo insieme come arredare una camera da letto elegante?

Come arredare una camera da letto elegante

Arredare una camera da letto elegante è un insieme di colori neutri e complementi, che esaltano lo stile della camera principale. Sono richieste forme pulite e simmetriche, con una scelta di colori di tutte le sfumature del bianco in contrasto con il nero e cuscini che decorano il letto, alto e grande.

Se una camera da letto viene definita elegante è perché rispecchia la personalità di chi ama il bello, il vintage e i dettagli che fanno la differenza. Sarà sufficiente una testiera del letto in velluto, un letto imbottito e tantissimi colori neutri che donano profondità a tutto lo spazio.

Elegante significa anche non creare caos, minimizzando il più possibile la ricerca dei complementi d’arredo. Una camera di questo tipo può trasformarsi in fresca e minimal, con comodini semplici e una cassettiera protagonista posta al centro della stanza. Per un valore aggiunto, ove possibile, si sfrutta la luce naturale dei grandi finestroni tra tende di colore bianco e imbottiti dalle nuance neutre.

Un tocco di classe potrebbe essere dato da comodini in acciaio e uno specchio antico, sempre sul bianco, che possa dare quell’accento innovativo e moderno per una stanza elegante. Non è tutto,  per impreziosire e illuminare la camera da letto elegante, i lampadari in cristallo rappresentano la soluzione ideale.

Si preferisce un angolo intimo e personale? Per donare la giusta eleganza basterà rendere equilibrati i vari elementi coordinandoli tra loro in modo raffinato. È una soluzione adatta ad ogni tipo di budget, con il consiglio di dare contrasto aiutandosi con i colori (bianco e nero – nero e grigio – grigio scuro e bianco).

Caratteristiche e idee per una camera da letto elegante

Camera da letto elegante è sinonimo di freschezza tra cuscini e tappeti di grande valore estetico. Via libera ai quadri, agli specchi e ai piccoli oggetti d’arredo senza mai esagerare con le quantità.

Il segreto per rendere uno spazio elegante è proprio saper coordinare al meglio complementi e colori, spendendo anche cifre irrisorie. Per chi ama lo stile in bianco e minimal, l’eleganza viene sottolineata dalla scelta di un mobile antico che possa diventare il protagonista assoluto della stanza da letto.

Ma non è tutto, perché per moltissime persone lo stile elegante si traduce con sfarzo ed elementi distintivi. Per un tocco personalizzato si possono aggiungere colonne e mobili coloniali in beige, tra testate del letto antiche e cabine armadio nascoste.

In una stanza da letto elegante nulla dovrà essere a vista, nascosto dietro le porte e armadi. Un ultimo consiglio? Prendere in considerazione una poltrona in velluto, non è solo una ottima idea di contrasto ma anche una soluzione comoda per rilassarsi.

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento