Al momento stai visualizzando Inferriate a soffietto: cosa sono, quali sono le migliori e quanto costano

Le inferriate a soffietto sono delle grate che vengono installate davanti alle finestre e alle porte degli edifici, in particolare dei negozi, per proteggerli dalle intrusioni. A differenza delle inferriate di sicurezza tradizionali, le inferriate a soffietto possono essere installate ovunque, non hanno bisogno di opere in muratura e, da ultimo ma non meno importante, quando vengono aperte scompaiono completamente alla vista altrui.

Inferriate a soffietto: quali sono le migliori?

Al giorno d’oggi in commercio possiamo trovare numerosi modelli di inferriate, la maggior parte dei quali sono realizzati in ferro e in acciaio. Le migliori inferriate a soffietto si possono acquistare presso negozi specializzati come Bricoman e Leroy Merlin. Per quanto riguarda invece l’installazione, gli acquirenti che vivono a Milano possono rivolgersi ad un team di professionisti e cercare il miglior fabbro a Milano che, in pochi minuti, monterà le inferriate.

Inferriate a soffietto: quanto costano?

I prezzi delle inferriate di sicurezza variano a seconda della qualità e della resistenza del materiale, della tipologia e della lavorazione (le inferriate in ferro battuto, per esempio, sono molto eleganti e si adattano ad una casa in stile shabby chic, ma sono molto più costose rispetto alle grate a scomparsa classiche).

Le più economiche sono le inferriate in acciaio, che in genere partono da un prezzo di 60 euro al metro quadrato.

Le più costose invece sono le inferriate con verniciatura effetto legno, che viste dall’esterno ricordano quei bei cancelletti estensibili che spesso vediamo nelle fiction americane: in questo caso si può spendere anche più di 300 euro al metro quadrato.

Inferriate a fisarmonica: in cosa si differenziano rispetto a quelle a soffietto?

Le inferriate a fisarmonica, essendo più facili da aprire e da chiudere, sono particolarmente adatte per proteggere sia finestre sia portafinestre di transito frequente.

Inoltre, essendo realizzate in acciaio, la loro struttura (riconoscibile fin da subito, perché quando viene aperta, forma come delle specie di rombi) è molto resistente.

L’unico difetto di queste inferriate, se proprio dobbiamo trovarne uno, è che, pur tenendo lontani i ladri dalla casa, non protegge i vetri in modo efficace dai sassi o da altri oggetti che potrebbero essere lanciati dai vandali.

Grate scorrevoli: come si mantengono nel tempo?

Anche le inferriate di sicurezza hanno bisogno di una regolare manutenzione per poter durare nel tempo e assicurare la giusta protezione.

In che modo? Innanzitutto tenendo puliti e perfettamente lubrificati i giunti, questo per evitare spiacevoli cigolii.

In secondo luogo occorre prestare attenzione anche al meccanismo di sicurezza, in quanto per far sì che continui ad essere efficiente, dev’essere pulito e oliato almeno una volta a settimana.

Chi invece opta per delle inferriate in acciaio o in ferro verniciate, dato che essendo esposta ai capricci del meteo la verniciatura tende a rovinarsi, ogni anno dovrà controllarla e, se necessario, chiedere ad una ditta di rifarla o, se è un amante del fai da te, provvedere in prima persona.

Grate a scomparsa: opinioni

Una delle prime domande che si pone un acquirente prima di comprare delle inferriate a soffietto è la seguente: “Queste inferriate saranno abbastanza efficaci per proteggere la mia casa?

Per trovare la risposta a questa e alle altre domande è utile fare un tour dei forum dedicati alla casa che si possono trovare sul web.

In generale la maggior parte degli utenti apprezza le inferriate, perché oltre a proteggerli dagli sguardi indiscreti, tengono lontani anche gli eventuali malviventi.

I pareri più interessanti si possono trovare però tra il pubblico femminile: molte donne, pur non amandole, le ritengono necessarie e spesso le installano insieme ad un antifurto, mentre altre le preferiscono bombate per poterci mettere i vasi dei fiori.

Altre invece le trovano sicure e, anche se fanno un po’ “prigione”, le fanno sentire protette, soprattutto in estate quando dormono con le finestre aperte per far entrare l’aria e rendere la camera da letto meno soffocante.

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento