Si sta avvicinando il periodo estivo e, di conseguenza, si è portati a vivere molto più tempo all’aperto. Le belle giornate e la temperatura gradevolmente calda ci invitano a uscire di casa. Fare passeggiate e stare a contatto con la natura, sono un toccasana per corpo e mente.
Anche stare, semplicemente, all’aria aperta, quando non si ha voglia di spostarsi da casa ma ci si vuole comunque rilassare.
Diviene così, di grande importanza, avere un proprio spazio outdoor, anche piccolo, ma allestito come si deve. Basta anche un piccolo terrazzo, arredato con una certa cura, per sentirsi in vacanza. Un ruolo predominante è sicuramente quello dei complementi d’arredo. Dai tavolini alle sedie, fino ai cuscini e ai tappeti.
In commercio potete trovare tantissimi complementi per l’arredo outdoor e, in particolare, per i tappeti da esterno. Questi tappeti vengono realizzati con materiali molto resistenti, che non si rovinano se lasciati alle intemperie. Se desiderate farvi un’idea più precisa dei modelli in commercio, potete visitare uno degli e-commerce specializzati nella vendita di tappeti da esterno e visionare anche misure disponibili e relativi prezzi.
Cosa fare per avere un esterno godibile
Molto spesso i terrazzi, in particolare quelli più piccoli, vengono trascurati e considerati, per gran parte dell’anno, solamente sgabuzzini a cielo aperto, dove impilare accozzaglie di vario tipo. Questo spazio all’aperto, all’improvviso, con l’arrivo del bel tempo, viene rivalutato. Ci si rende conto dell’importanza di avere a disposizione uno spazio esterno da sfruttare al meglio. Si corre così ai ripari, partendo dalla pulizia.
È il primo passo per rendere qualsiasi spazio accogliente. Troverete molto interessante questo articolo di Casa Facile con consigli per la pulizia del terrazzo. Una volta che il terrazzo è stato pulito e liberato dagli oggetti accatastati, si inizia a pensare a come abbellirlo. Innanzitutto si inizia con sedie oppure sdraio e un tavolino. Già così il terrazzo e agibile e godibile. Lì, si possono passare dei bei momenti in compagnia, a bere qualcosa, oppure anche da soli, a prendere il sole.
La sera, si può sfruttare per un aperitivo, oppure un dopocena, magari in famiglia. Se poi si vuole aggiungere quel tocco in più, per rendere il terrazzo ancora più bello e stiloso, si può partire dal verde. Un bel vaso di fiori, oppure una pianta da esterno. E di fiori e piante se ne possono aggiungere anche tanti, a secondo dello spazio disponibile che il terrazzo ci offre.
A questo punto mancano solo gli ultimi ritocchi: cuscini sulle sedie, o poltroncine, e i tappeti da esterno. I tappeti rappresentano il vero e proprio tocco in più di stile allo spazio outdoor, grande o piccolo che sia.
Dato che i tappeti da esterno sono disponibili in tantissime dimensioni, vanno bene per i terrazzini così come per arredare spazi più ampi, da allestire su grandi terrazzi, giardini o bordo piscina. Si parte dal tappeto piccolo che misura cm120x170 e si arriva fino al tappeto grande cm200x300.
Come riconoscere il giusto tappeto per esterni
Quando si decide di rendere anche lo spazio outdoor accogliente come una stanza di casa, ecco che entra in scena il tappeto da esterni. Complemento d’arredo fondamentale per l’interno, durante la bella stagione diviene essenziale anche per l’esterno di casa. In commercio potete trovare tantissime tipologie di tappeti da esterno.
- Una caratteristica che accomuna tutti questi tappeti è la superficie senza vello morbido. Mentre i tappeti che, solitamente, abbiamo in casa hanno la superficie soffice e il vello di qualche centimetro. Questa loro caratteristica, durante l’inverno, ci protegge dal freddo del pavimento e ci permette di camminarci sopra comodamente a piedi nudi. I tappeti da esterno sono, invece, a tessitura piatta. Al posto del vello trovate le fibre intrecciate. Una qualità che li rende molto resistenti agli agenti atmosferici.
- La fibra di composizione deve essere il polipropilene. Un materiale sintetico e molto resistente. Viene molto spesso utilizzato per la produzione di tappeti d’arredo di qualsiasi tipologia perché estremamente versatile. Per realizzare i tappeti da esterno, il polipropilene viene trattato per essere inalterabile alle intemperie. Il tappeto può essere lasciato all’acqua o al sole tutto il giorno senza problemi.
5 consigli per la scelta del tappeto
Quando decidete di acquistare un tappeto per il vostro terrazzo o giardino, considerate i seguenti suggerimenti:
- Assicuratevi che il tappeto sia un outdoor puro e possa stare all’aperto senza rovinarsi nonostante sia esposto alle intemperie e ai raggi solari.
- Se il tappeto è da posizionare sotto il tavolo, scegliete un tappeto grande cm200x290, che contenga anche le sedie
- La misura del tappeto cm120x170 è perfetta da sistemare accanto alle sedie o al divanetto
- Se le piastrelle del terrazzo sono di un colore neutro, potete osare e scegliere un tappeto da esterni colorato con tonalità accese come il giallo e l’arancione
- Se gli arredi da giardino sono colorati, portate un po’ di ordine con un tappeto da esterni in stile scandinavo con tonalità neutre e disegno pulito.
An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.