Il garage rappresenta uno degli elementi più importanti all’interno di un’abitazione, sia per tenere al riparo auto e altri mezzi di locomozione da intemperie, sole e tentativi di furto, sia come vera e propria stanza aggiuntiva della casa.
Se collegato direttamente all’edificio principale, infatti, il garage rappresenta un aumento di metri quadrati non indifferente per l’intero stabile.
Proprio per questo motivo, la scelta delle porte per il garage deve essere incentrata sulle caratteristiche che rendono più abitabile possibile questo elemento architettonico, oltre che a limitarne l’ingombro di spazio.
Capita, molto spesso, che un garage sia costruito in uno spazio ridotto, per cui riuscire a recuperare più metri possibile è essenziale per sfruttare al massimo questa stanza aggiuntiva della casa.
Insieme a Dako abbiamo visto tutte le caratteristiche delle serrande e dei portoni per garage avvolgibili, i loro meccanismi di apertura, i materiali di costruzione e la possibilità di inserire un’apertura tramite motore.
Caratteristiche tecniche della serranda avvolgibile per garage
Le serrande per garage avvolgibili sono le più indicate nel caso in cui lo spazio a disposizione sia limitato, perché questo tipo di infisso permette un recupero di spazio all’interno dell’ambiente grazie proprio alla sua particolare apertura.
Quando si valuta l’acquisto dei portoni per garage, è necessario prendere in considerazione tutte le caratteristiche dell’infisso prima di effettuare una scelta.
Gli aspetti da valutare sono legati sicuramente al materiale di costruzione, alla capacità di isolamento termico, specialmente se si vuole trasformare un garage in una stanza aggiuntiva e alla tipologia di avvolgibile più adatta al contesto architettonico.
Per quanto riguarda l’ingombro di spazio, la scelta migliore, come abbiamo detto, verte sugli avvolgibili, in cui la serranda in fase di apertura si arrotola attorno ad un rullo posto all’interno di un cassonetto installato sopra l’infisso. Il cassonetto può essere incastonato direttamente nel muro o essere esterno.
Ciò evita l’ingombro di spazio relativo ad apertura e chiusura della saracinesca, permettendo un guadagno di superficie sia all’interno del garage che sul soffitto, in modo da poter istallare tranquillamente lampadari o altri accessori senza doversi preoccupare delle misure prese dalla serranda.
Un’altra caratteristica molto importante riguarda la sicurezza. I garage, oltre che per tenere al riparo auto, moto, biciclette, ecc dagli agenti atmosferici, hanno una funzione protettiva nei confronti dei malintenzionati.
Per cui, scegliere portoni per garage resistenti ai tentativi di scasso permette ai proprietari delle abitazioni di dormire sonni più tranquilli.
Portone per garage avvolgibili in PVC
Se negli anni passati il materiale d’elezione della serranda per garage avvolgibile era senza dubbio l’acciaio, oggi la situazione è diversa.
Il PVC, o polivinile di cloruro, è un polimero plastico molto leggero e resistente ed estremamente versatile, utilizzato nella costruzione di infissi e serramenti, compresi anche i portoni avvolgibili per garage.
Si tratta, senza dubbio, della soluzione che presenta il rapporto qualità/prezzo migliore, offrendo una resistenza nel tempo davvero elevata, sia agli agenti atmosferici che ai tentativi di scasso, con una vita media che supera i 30 anni.
Una serranda avvolgibile in PVC, inoltre, annovera tra le sue caratteristiche più importanti un’alta capacità di isolamento termico e acustico.
Questo materiale non permette al calore di passare dall’interno all’esterno, consentendo un risparmio energetico non indifferente, fondamentale soprattutto se si decide di utilizzare il garage non solo come rimessa ma anche come stanza aggiuntiva.
Portone per garage avvolgibili in alluminio
La serranda avvolgibile in alluminio è una delle soluzioni più scelte tra quelle che offre il mercato perché rappresenta una via di mezzo molto conveniente tra la resistenza dell’acciaio e la versatilità del PVC.
L’alluminio è un materiale molto resistente, sia all’usura che alla pressione meccanica, in grado di adattarsi a ogni contesto architettonico.
Anzitutto l’acciaio permette scelte di design molto varie, caratteristica che lo rende perfetto per vari contesti architettonici, da edifici situati all’interno del centro storico a quelli più moderni.
La scelta della serranda per garage avvolgibili in allumino è perfetta per aumentare lo spazio a disposizione, con un meccanismo di apertura che si avvolge attorno a un rullo all’interno di un cassonetto.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche invece, se da una parte l’alluminio è un materiale molto resistente ai tentativi di scasso, dall’altra presenta una capacità di isolamento termico molto scarsa. Tuttavia, questa situazione può essere ovviata tramite la coibentazione del garage.
Quale motore scegliere per il portone per garage avvolgibili
L’inserimento di un motore per l’apertura della serranda per garage avvolgibile è un accessorio spesso essenziale, per molte ragioni.
Anzitutto, le misure del portone che potrebbero essere ingenti e non permettere un’apertura manuale, come, ad esempio, le porte per garage industriali.
Un altro fattore è rappresentato dalla frequenza di apertura della saracinesca avvolgibile. I garage, in genere, vengono aperti più volte al giorno, spesso in condizioni meteo avverse per cui un’apertura automatica è un comfort irrinunciabile.
Scegliere il tipo di motore da installare nei portoni avvolgibili per garage è abbastanza semplice, in verità, e dipende quasi sempre dal materiale di costruzione e dalle misure che presenta l’infisso.
Questi due fattori influenzano il peso specifico del portone. Ad esempio, le porte per garage in acciaio sono molto più pesanti rispetto a una serranda avvolgibile in PVC e richiedono un motore elettrico più performante per facilitarne l’apertura e la chiusura.
Anche la grandezza influenza la scelta del motore poiché porte per garage più grandi necessitano di motori più potenti che siano in grado di assolvere al compito di apertura e chiusura senza problemi.
Costo serranda e portone per garage avvolgibile
I costi della serranda per garage avvolgibile dipendono da tantissimi fattori, che vanno dalle caratteristiche tecniche specifiche dell’infisso al tipo di motore scelto.
A livello di materiale di costruzione, la serranda avvolgibile in PVC, come detto, è sicuramente quella più economica e che presenta un rapporto qualità/prezzo davvero ottimale.
A incidere sul prezzo finale, inoltre, è ovviamente la misura della sezione dell’infisso, l’inserimento all’interno della struttura di porte pedonali o finestre per permettere l’ingresso di luce, le varie colorazioni come gli effetti legno applicabili sia sulla serranda avvolgibile in alluminio che su quella in PVC e, ovviamente, il tipo di motore installato.
L’automatizzazione è un elemento che influisce fortemente sul prezzo finale dell’infisso e dipende dal tipo di motore scelte a seconda delle prestazioni desiderate o, in alcuni casi come per gli avvolgibili molto grandi e pesanti, obbligate.
An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.