La scelta dello stile di arredamento di un soggiorno non può che iniziare dal divano. Quando si ha voglia di dare vita a una zona living dall’impronta moderna, il consiglio è di puntare su un arredamento piuttosto sobrio e privo di fronzoli eccessivi, in modo che sia proprio il divano a risultare il protagonista, a maggior ragione nel caso in cui vanti un rivestimento in pelle. Per quanto riguarda il colore, il rosso ciliegia e il nero sono le tonalità cromatiche perfette per conferire al salotto un tocco glam rock.
Dove trovare i divani in vendita online
Ci sono diversi negozi online dove comprare il divano od altri elementi di arredamento, ad esempio puoi acquistare mobili soggiorno su AAAnnunci.it dove si trovano inserzioni provenienti da tutta Italia relative a letti, imbottiti, tavoli, sedie e complementi di arredo usati.
Spulciando tra le categorie è possibile trovare i prodotti di cui si ha bisogno, dalle poltrone alle lampade, passando per i tappeti e gli orologi, senza dimenticare i comodini, gli orologi, i tavolini, e così via.
Un altro sito in cui puoi acquistare divani e poltrone online e richiedere la consegna a domicilio è quello dell’Ikea.
Guida alla scelta del divano
Un divano ad angolo in genere viene posizionato a due pareti; si può prevedere l’accostamento a una parete sola unicamente qualora si abbia molto spazio a disposizione.
I divani in pelle, oltre a essere i più eleganti, sono anche i più longevi; inoltre, non passano mai di moda e possono essere considerati dei veri e propri evergreen. Questo non vuol dire, comunque, che le soluzioni alternative non meritino di essere valutate: i divani in velluto, per esempio, sono di tendenza e sofisticati, mentre i modelli in tessuto si rivelano facili da pulire e fanno della praticità il proprio punto di forza.
Non solo divani
Naturalmente, non è solo ai divani che si deve prestare attenzione quando si arreda un soggiorno. Uno spazio moderno può prevedere, per esempio, un tavolino con le rotelle che permetta di dare vita a uno spazio dedicato ai liquori e ai vini: l’importante è affidarsi a un tavolino elegante, in grado di rendere unico qualsiasi ambiente in cui venga collocato (visto che le rotelle permettono di spostarlo dove si vuole).
In generale, i tavolini con gli sgabelli sono la soluzione più adatta per chi non ha spazio a sufficienza per un tavolo: possono essere posizionati, per esempio, in un angolo del soggiorno e fungere da supporto per dei vinili, dei dischi o dei libri, ma anche essere la base per una pianta indispensabile per rendere più verde e sano l’ambiente.
Il tavolo
Se, invece, si ha la possibilità di puntare su un tavolo, è indispensabile che abbia linee semplici ma sia al tempo stesso piuttosto robusto. Per un effetto realmente contemporaneo il consiglio è quello di propendere per un tavolo realizzato con materiali differenti, ma se non ci si vuole discostare dalla tradizione va bene il classico legno, che è sinonimo di solidità e di genuinità.
I contrasti
In un soggiorno moderno ci si può sbizzarrire giocando con i contrasti, non solo dal punto di vista cromatico ma anche sotto il profilo materico. Che si tratti di collocare un pianoforte nel bel mezzo del salotto o di limitarsi ad appendere dei quadri alle pareti, ciò che conta è non rinunciare al buon gusto.
Per esempio affiancando uno specchio in stile anni Cinquanta a delle tende arricchiate, oppure abbinando un tappeto dai colori neutri a piante appariscenti. Un tocco cromatico inaspettato non solo ha un piacevole effetto spiazzante, ma contribuisce a vivacizzare la casa: ecco, quindi, che una parete bianca può essere rianimata da una poltroncina gialla.
An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.