Al momento stai visualizzando Come organizzare una cabina armadio

La tua cabina armadio “sprizza gioia da tutti i pori” oppure ti provoca ansia? Dopo un’abbuffata di Marie Kondo su Netflix, probabilmente avrai già valutato i tuoi metodi di organizzare la cabina armadio e, alla fine di una lunga meditazione, avrai anche pensato che non siano all’altezza della situazione.

Se hai un armadio piccolo e ingombro di vestiti, accessori e scarpe, mettere in ordine le tue cose e ottimizzare lo spazio non dovrebbe essere un compito scoraggiante.

Tuttavia, quando si parla di cabine armadio, la faccenda diventa più complicata e, per questo motivo, abbiamo pensato di condividere con te alcuni semplici trucchi che renderanno l’operazione di riordino più facile e divertente.

1. Pulisci la cabina armadio

Il primo passo verso l’organizzazione della cabina armadio è quello di svuotarla e di pulirla da cima a fondo, eliminando ogni traccia di polvere e ogni piccolo elemento fuori posto.

Per facilitarti l’impresa, inizia a lavorare dal basso verso l’alto e affronta scarpe e disordine che probabilmente si è accumulato nel corso degli ultimi anni, poi concludi con gli abiti appesi alle grucce.

Non appena tutto è fuori dalla cabina armadio, pulisci tutti gli scaffali e passa l’aspirapolvere su tutti i pavimenti.

2. Bando ai sentimenti: è ora di fare decluttering!

Quando spurghi il guardaroba, è molto importante lasciare da parte i sentimenti e concentrarsi esclusivamente sui fatti. Per esempio, mentre tiri fuori i vestiti dalla cabina armadio, concentrati su queste tre domande:

  • L’anno scorso l’ho indossato?
  • Mi va ancora bene?
  • È danneggiato?

Mentre stai mettendo ordine tra i tuoi abiti, dovresti posizionare ciascun articolo in una scatola con scritto: conservare, donare e buttare via.

Conserva le cose principali, che usi tutti i giorni, nella tua cabina armadio, dona quelle in buone condizioni, che non ti vanno più bene o che non hai mai indossato una sola volta l’anno scorso e butta senza rimorsi tutte quelle che hanno visto tempi migliori.

3. Riprogetta lo spazio e ottimizzalo al massimo

Per riprogettare lo spazio e ottimizzarlo al massimo, inizia a definire la visione del tuo “nuovo” guardaroba: ciò ti aiuterà non solo a guidare le tue decisioni, ma anche a rimanere concentrato sul quadro generale.

Vuoi prepararti più velocemente al mattino, evitare l’accumulo di biancheria da lavare oppure avere una bellissima cabina armadio da ammirare e da mostrare ai tuoi ospiti?

Terminata l’operazione di decluttering, considera di rielaborare i layouts e i sistemi di archiviazione per ottimizzare lo spazio nella tua cabina armadio.

Cerca di dedicare almeno una parete alle aste per l’abbigliamento: sfruttando l’altezza del tuo armadio, otterrai il massimo dello spazio di archiviazione.

Aggiungi doppie aste per riporre camicie, giacche e pantaloni, inoltre organizza uno spazio a parte per tenere appesi i vestiti più lunghi, come cappotti e abiti da sera.

Pianifica di appendere i vestiti che utilizzi più spesso nei punti più importanti dell’armadio. Metti insieme tutti gli oggetti che sono simili e, all’interno di ogni categoria, riordinali anche per colore.

Per esempio, metti insieme tutte le camicette a maniche lunghe e, in seguito, organizza tutte le camicette a maniche lunghe nere in un unico gruppo.

Scegli ganci coordinati alla tua cabina armadio in legno, plastica o velluto, a seconda delle tue preferenze personali. I ganci a filo infatti, sebbene possano far risparmiare spazio, sono troppo fragili per gli indumenti pesanti, tendono ad aggrovigliarsi e, in alcuni casi, possono danneggiare anche i vestiti più delicati.

Da ultimo, ma non meno importante, indipendentemente che tu scelga scaffalature integrate, cestini decorativi o contenitori trasparenti, assicurati che i tuoi accessori siano accessibili.

Metti in mostra le tue scarpe con un portascarpe o tiranti sul pavimento della tua cabina armadio. Mantenere la scarpiera sotto i vestiti appesi è un ottimo modo per massimizzare lo spazio nella tua cabina armadio.

Se lo spazio te lo consente, puoi anche mettere in evidenza i tuoi accessori preferiti su scaffali aperti.

7 suggerimenti prêt à porter per l’organizzazione della cabina armadio e idee per la conservazione degli abiti e degli accessori

  1. Usa i ganci per creare spazio extra e appendere gli oggetti. I ganci sono un’ottima idea per aggiungere spazio sul retro delle porte o delle pareti vuote. Puoi anche allacciare scarpe e cinture intorno ad un gancio in modo da avere l’accesso facile a questi accessori.
  2. Usa vecchie scatole di scarpe per creare scomparti all’interno dei cassetti. Oltre ad essere un sistema molto creativo per avere spazio in più, è anche molto economico e ti dà l’occasione di dare una seconda vita alle vecchie scatole.
  3. Conserva i vestiti fuori stagione in contenitori di plastica o sacchetti di trapunta, meglio ancora se sotto i vestiti appesi per non rubare spazio eccessivo agli altri abiti.
  4. Utilizza le vecchie forme per la creazione di cubetti di ghiaccio per organizzare orecchini e anelli.
  5. I tubi della piscina che non usi più, o che sono rotti, possono essere tagliati e inseriti negli stivali per mantenere la loro forma. Gli stivali in piedi, e non sdraiati, aiutano non solo a massimizzare lo spazio, ma rendono anche la tua collezione di scarpe più ordinata.
  6. Appendi uno specchio per far sembrare più grande la tua cabina armadio. In questo modo, oltre a dare l’impressione che il tuo armadio sia più grande, potrai anche vederti mentre ti prepari.
  7. Conserva guanti, cappelli e altri accessori in contenitori: così facendo non solo aggiungi un tocco personale alla cabina armadio, ma sfrutti anche in modo efficiente lo spazio di archiviazione. Puoi scegliere tra una varietà pressoché infinita di bidoni di stoffa, di plastica trasparente, casse e cestini. L’aggiunta di etichette ai contenitori ti aiuterà a trovare esattamente quello che stai cercando in un determinato giorno.

Certo, organizzare una cabina armadio non è affatto semplice né tanto meno richiede pochi minuti di lavoro, ma una volta che avrai finito, ti possiamo assicurare che non solo il tuo guardaroba “sprizzerà gioia da tutti i pori”, ma in più impiegherai la metà del tempo per trovare tutti gli abiti e gli accessori che stai cercando e, anche quando andrai di fretta o sarai in ritardo, vestirti bene non sarà più una mission impossible degna di Tom Cruise.

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento