La riparazione dei tuoi mobili non deve sempre essere un’incombenza difficile da gestire. Puoi, infatti, realizzare molti lavori da solo, procurandoti il materiale all’interno della ferramenta per mobili di Casadellaferramenta.it e mettendoti al lavoro senza problemi.
Se hai qualche dubbio in merito a quelle che potrebbero essere le attività che potresti svolgere da solo nella riparazione dei mobili, eccoti qualche esempio, e qualche soluzione, da applicare fin da subito.
Riparazione mobili, che cosa puoi fare da solo
Molti potrebbero averti detto che la riparazione dei mobili non è una cosa fattibile senza l’intervento di un esperto, ma su questo si sbagliano! Puoi svolgere molte attività senza dover ricorrere a terzi, e qui te ne proponiamo alcune:
Sostituzione di maniglie e pomelli
I mobili più antichi possono esser ancora in ottimo stato, ma avere delle difficoltà nel mantenimento di maniglie e pomelli in sede. Per questo potrai procurarti, direttamente in ferramenta, maniglie e pomelli nuovi, da installare sui tuoi mobili senza problemi.
Ovviamente, il consiglio è sempre quello di controllare bene tutte le caratteristiche delle maniglie e dei pomelli che si siano staccati, così da avere la giusta compatibilità. Scegli il tuo stile, e magari rendi ancora più originale un mobile che abbia subito un po’ gli effetti del tempo.
Riparazione dei mobili scheggiati
I mobili scheggiati sono un problema abbastanza diffuso, in quanto il tempo, ma anche le condizioni ambientali, possono determinare la formazione di aperture più o meno grandi. Anche il lavoro di riparazione dei mobili scheggiati può essere effettuato senza l’intervento di persone esterne.
Ti basterà procurarti il materiale, dallo stucco fino alla vernice, e potrai andare a recuperare un’apertura senza danneggiare il mobile stesso. Ovviamente, questo tipo di interventi riguarderà soprattutto i mobili per i quali si siano formate scheggiature limitate, e non i grandi danni che dovrebbero, invece, essere trattati in modo più specifico.
Cambiare le ante
I mobili possono essere ancora in buono stato, ma le parti che vengono utilizzate di più, come le ante, possono rovinarsi molto più in fretta. Ecco che, quindi, un intervento di riparazione dei mobili molto diffuso riguarda proprio la sostituzione delle ante.
Potrai decidere di farti realizzare delle nuove ante che siano simili rispetto a quelle originali, oppure potrai decidere di cambiare totalmente look al tuo mobile. Ad esempio, sarà possibile dare un tocco di modernità e originalità ad un mobile di stile francese con delle ante moderne, oppure, al contrario, scegliere un’anta che sia antica e che renda più interessante un mobile moderno e un po’ ordinario.
Oltre alla sostituzione delle ante potrai anche avere bisogno della tua ferramenta di fiducia per cambiare le cerniere delle porte dei tuoi mobili. Queste, infatti, si possono rovinare e arrugginire, e con pochi e semplici gesti potrai avere nuovamente un mobile completamente utilizzabile e senza alcun problema di stabilità.
In conclusione
La riparazione dei mobili fai da te, come hai potuto notare, non è così difficile come pensi, e procurandoti tutto il materiale, ovviamente, di ottima qualità, potrai praticamente fare tutto da solo.
An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.