Al momento stai visualizzando Assistenza elettrodomestici, quanto costa l’intervento di riparazione

Quando un elettrodomestico inizia a manifestare anomalie nel funzionamento o si guasta del tutto sorge il solito dubbio. Una volta scaduto il periodo di garanzia, ci si chiede se convenga di più comprarne uno nuovo o rivolgersi all’assistenza. I costi di riparazione variano a seconda del tipo di elettrodomestico, della marca (per i pezzi di ricambio) e della città. Quanto costa l’assistenza elettrodomestici a Milano?

Spesso, la riparazione conviene anche se l’elettrodomestico è fuori garanzia, soprattutto se è ingombrante (lavatrice, frigorifero, televisore, ecc.) ed acquistarne uno nuovo comporta una spesa importante. In una società consumistica come la nostra, si tende a gettare l’elettrodomestico e sostituirlo con uno nuovo senza sapere che, rivolgendosi a professionisti, si possono risparmiare tempo e denaro tutelando, allo stesso tempo, l’ambiente.

Assistenza elettrodomestici a Milano: costi di riparazione e di chiamata

In gran parte dei casi, decidere di far riparare un elettrodomestico conviene. 

Ciò che frena i consumatori non è soltanto il preventivo per il costo della riparazione ma anche il costo di chiamata del tecnico. Fortunatamente, c’è la possibilità di richiedere la riparazione elettrodomestici con uscita gratuita a Milano per interventi anche in giornata su lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, forni, piani cottura, asciugatrici, ecc. 

Come funziona la riparazione con uscita gratuita? 

Si chiama l’assistenza per richiedere l’intervento, si riceve in breve tempo una telefonata dal tecnico di zona che potrà fornire subito consigli utili in caso di necessità oltre a fissare un orario per l’intervento. Dopo aver ottenuto un preventivo, non si pagherà il costo di uscita se l’intervento verrà realizzato. 

L’assistenza interviene in tempi brevi. Quando la garanzia è scaduta, difficilmente si riesce ad ottenere un intervento immediato da parte della casa madre.

Assistenza elettrodomestici a Milano: quanto costa la riparazione?

I prezzi variano in base al tipo di elettrodomestico, del tipo di riparazione da effettuare e della marca per i pezzi di ricambio.

In media, ecco quali sono i prezzi per la riparazione degli elettrodomestici ingombranti a Milano:

  • Lavatrice 320 euro;
  • Forno 260 euro;
  • Frigorifero 290 euro;
  • Asciugatrice 350 euro;
  • Piano cottura elettrico 200 euro.

I suddetti prezzi sono indicativi perché bisogna considerare il tipo di intervento. Facciamo un esempio.

I costi di riparazione di una lavatrice a Milano in base al tipo di intervento sono i seguenti:

  • Perdite 60/100 euro;
  • Motore non funzionante 95/350 euro;
  • Mancata accensione 115/130 euro;
  • Mancata centrifuga del bucato 150 euro;
  • Forti rumori durante l’utilizzo 150 euro;
  • Nessun drenaggio dell’acqua 450 euro.

Ad incidere sensibilmente sul prezzo della riparazione è anche il costo orario del tecnico, il tipo di tecnologia su cui intervenire ed il pezzo di ricambio da sostituire. Tanto per fare un esempio, la riparazione di diodi e fusibili costa 3 volte meno rispetto alla sostituzione del timer contaminuti digitale.

Quali elettrodomestici hanno diritto all’assistenza a domicilio?

Hanno diritto all’assistenza a domicilio gli elettrodomestici ingombranti ovvero:

  • Lavatrici;
  • Forni;
  • Cucine;
  • Televisori;
  • Asciugatrici;
  • Lavastoviglie.

A questi vanno aggiunti gli elettrodomestici legati agli impianti di riscaldamento (caldaie ad acqua ed a ventilazione, termostufe, camini termici, stufe a pellet o biomassa) e di raffreddamento (ventilatori, condizionatori, climatizzatori, deumidificatori).

L’assistenza elettrodomestici permette di ricevere non solo il necessario intervento per risolvere il problema ma anche consigli di vario tipo (funzionamento ottimale, eventuale procedura di rottamazione, normativa vigente, manutenzione, revisione, ecc.).

Quando conviene riparare un elettrodomestico?

Escludiamo a priori i piccoli elettrodomestici dal valore esiguo: conviene acquistarne uno nuovo piuttosto che pagare l’assistenza per ripararlo (pezzi di ricambio inclusi). Per ridurre l’accumulo di rifiuti elettronici, l’UE ha proposto un diritto di riparazione per ogni singolo elettrodomestico sul mercato europeo. Tentare di riparare elettrodomestici piuttosto che sostituirli significa anche questo: ridurre l’inquinamento. Ogni anno centinaia di tonnellate di elettrodomestici riempiono le discariche tanto che gli stabilimenti impegnati nel riciclaggio dei materiali non riescono a gestire la mole enorme di immondizie che si viene a creare.

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento