Al momento stai visualizzando Le idee per realizzare una cameretta da sogno

Se state scegliendo come realizzare la cameretta per i vostri figli, allora avete molte opzioni soprattutto nella scelta dei letti che possono essere di vario genere: deve essere sempre presa una decisione in base allo spazio che si ha a disposizione contestualmente, ed anche in base al numero di figli. Innanzitutto, una cosa che accomuna tutte le camere per bambini è il fatto che debbano essere fin da subito percepite come familiari al bambino e di conseguenza, deve essere scelto un personaggio delle fiabe o appartenenti al mondo naturale, o dei cartoni animati che magari possa farlo sentire fin da subito, a proprio agio e di invogliarlo a restare nella sua stanza anche di notte.

Colori

L’uso dei colori non deve essere mai risparmiato per le camere dei bambini e in realtà, si può spaziare con la fantasia scegliendo anche di sposare una delle tendenze dell’ultimo periodo, che è quella magari di creare una piccola parte del muro con la grafite e quindi, come se fosse una sorta di lavagna in cui far scrivere il proprio bambino con l’utilizzo di gessetti.

Leggi anche: Quali colori scegliere per le camerette

Cosa non deve mancare

Ovviamente, al di là di quelle che potrebbero essere le cose extra da installare in una stanza per i bambini, quello che non deve mancare, è la presenza di una scrivania dove i ragazzini potranno svolgere i compiti per la scuola ed in più, si può anche stare ad esempio, su un piccolo tavolino dedicato semplicemente alle ore di gioco.

Un elemento chiave da non sottovalutare è l’armadio perché, crescendo, ovviamente i bambini avranno bisogno sempre più di spazio e quindi farà bene scegliere fin dai primi istanti un armadio molto capiente e che abbiano un’organizzazione interna davvero efficace. La moda attuale è anche  consigliare l’utilizzo di una cabina armadio fin dai primi passi, qualora ci fosse la possibilità in termini di spazio, di averne una.

Il letto e gli accessori

Come accennato in precedenza, poi il letto, ha un ruolo fondamentale perché se lo spazio è poco si può decidere di usufruire di un letto a castello, scegliendo tra i vari modelli disponibili, ovvero quelli a comparsa oppure quelli dotati di cassettiera. Per cercare poi di rispondere anche sempre hai problemi di spazio, si può optare tra le altre cose, per un soppalco e quindi un letto che poi nella parte sottostante garantisca comunque l’utilizzo della stanza per altre attività che non siano quella di dormire.

Infine, bisognerà scegliere lampadari e comodini abbinati, che magari richiamino i colori della stanza, oppure i personaggi che l’hanno ispirata.

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento