Al momento stai visualizzando Lenzuola di seta: quale scegliere

Un lenzuolo di seta non è una scelta di tutti i giorni: chi sceglie di acquistarne uno, non solo desidera perdersi nel lusso e avere biancheria da letto di ottima qualità in cui dormire sonni tranquilli, ma anche un prodotto capace di resistere allo scorrere del tempo.

La seta risponde infatti a tutte queste esigenze, perché oltre ad essere incredibilmente resistente e ad essere realizzata con fibre naturali, è morbida, lucente, brillante e aggiunge quel tocco di eleganza in più al letto.

Le lenzuola in raso di seta sono le uniche che ti permetteranno di vivere i tuoi sogni ad occhi chiusi nel massimo del comfort, ma quanto costano e, soprattutto, come scegliere le migliori? Ecco qualche consiglio.

Lenzuola di seta pura: come scegliere il peso?

Le lenzuola di seta di alta qualità vengono vendute in pesi diversi in base al momme.

La parola momme (abbreviata mm), che in italiano viene pronunciata come “mamma”, è una misura giapponese che tiene conto del peso di un pezzo di seta di lusso standard.

Detto in parole povere, più alto è il peso della momme, più pesante e spesso sarà il pezzo di seta.

I produttori generalmente propongono un tessuto di seta con un peso di 19 momme (19 mm)  per avere l’equilibrio ottimale tra resistenza, lucentezza e convenienza.

Le sete più spesse, cioè che hanno i momme più alti, costano di più, mentre quelli con momme al di sotto dei 19 sono più convenienti, ma per contro durano di meno.

Il prezzo delle lenzuola di seta da 19 mm si aggira intorno ai 150 euro, mentre già per un lenzuolo di seta da 22 mm si può arrivare anche a spendere 260 euro.

Lenzuola di seta matrimoniale: quali sono i colori disponibili in commercio?

Le lenzuola di seta matrimoniale, come pure quelle pensate per i letti singoli, sono disponibili in quasi tutti i colori immaginabili (nero, azzurro, rosso, verde, oro, ecc.), quindi sentiti libero di abbinarle come meglio credi agli altri elementi della camera da letto, come le tende, le moquette e le pareti.

Pensa solo alla loro lucentezza e anche che, questa lucentezza, deve distinguersi dagli altri colori presenti nella stanza. Non per nulla la luce naturale, come quella artificiale, si riflette nei tessuti in un modo che risulta impossibile da copiare dagli altri elementi.

Il colore viola intenso era il preferito dai sovrani cinesi, mentre le tonalità standard, come il verde, il blu e il rosso, sono molto vibranti, quindi sono capaci di trasformare un’anonima camera da letto in un elemento pop e decisamente artistico.

Scegli il tipo di seta più adatto a te

Tutti, chi più chi meno, desideriamo lenzuola fresche e capaci di tenersi al caldo durante i mesi invernali e di mantenerci freschi durante quelli più torridi, ma forse non tutti sappiamo che non esiste soltanto un unico tipo di seta, bensì diversi, ciascuno dei quali dotato di specifiche caratteristiche.

Il tipo di seta più comune, che viene utilizzata dai consumatori, è la seta di gelso, proveniente da un tipo particolare di baco da seta che viene allevato per scopi industriali.

Per quanto riguarda invece la scelta della seta da gelso in sé, la più apprezzata e popolare è senza dubbio quella di Charmeuse, perché oltre che per le lenzuola, viene utilizzata per produrre anche abiti e camicie da notte.

La seta di Charmeuse, oltre ad essere molto lucente, ha un grado di attrito più basso rispetto ad altre sete. Da ultimo, ma non meno importante, se cerchi una seta che sia sì resistente, ma anche economica, Charmeuse è sicuramente un marchio da prendere in considerazione.

Tessuti sintetici: perché spesso non sono la migliore delle scelte?

Il raso, la versione sintetica della seta, spesso viene proposto come sostituto economico di quest’ultima.

Tuttavia la seta, a differenza del raso, non solo è più morbida, ma non si strappa facilmente né tanto meno si attacca alla pelle e, oltretutto, è raro che provochi reazioni allergiche.

Se stai acquistando prodotti in pura seta, guarda se l’etichetta, o la descrizione, riporta la dicitura 100% pura seta. Solo in questo modo potrai essere sicuro, al mille per mille, che il prodotto che stai acquistando è fatto in seta pura e non contiene materie sintetiche.

Biancheria da letto in seta: il consiglio in più

Quando scegli la tua nuova biancheria da letto, non fermarti alle lenzuola e alla federa di seta. Piumini e copripiumini in seta, oltre ad offrire il massimo della comodità in tutte le stagioni, sono anche facili da pulire e resistenti all’usura.

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento