Come arredare la cucina con mattonelle di qualità
Le mattonelle della cucina possono dare una ricchezza in più allo stile che si è scelto per la stanza, quindi la loro applicazione dovrà essere coerente con il gusto generale dell’ambiente.
Per prima cosa però occorre valutare la qualità della mattonella in base ad una serie di caratteristiche tecniche e chimiche che determineranno la durata nel tempo e l’efficacia del prodotto.
Esistono una serie di valori stabiliti tramite norme europee per garantire la qualità della mattonella: resistenza all’abrasione, capacità di sopportare i carichi, resistenza alle macchie e resistenza agli acidi.
Ogni caratteristica è data da un valore riportato nella confezione, è possibile anche richiedere una mattonella campione e fare delle prove prima dell’acquisto.
Piccoli accorgimenti che possono evitare di ritrovarsi con una mattonella di qualità scadente nella propria cucina.
Non soltanto quindi esigenze estetiche ma anche fattori funzionali determinano la scelta delle mattonelle, soprattutto in una stanza così abitata come la cucina e soggetta a sbalzi di temperatura, vapore, schizzi e calore dei fornelli.
An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.