Al momento stai visualizzando Come pulire una casa sporchissima

Pulire una casa molto sporca non è generalmente nella lista delle attività preferite dalle persone. Purtroppo però, a meno di non volersi ritrovare sommersi dalla spazzatura, si tratta di un lavoro necessario e che dev’essere fatto con regolarità.

La chiave per riuscire a pulire una casa sporchissima è quella di organizzarsi prima di cominciare. Grazie alla pianificazione delle pulizie, non solo ci si potrà concentrare più facilmente su cosa pulire, ma anche trasformare una casa in disordine in una dimora splendente e invitante.

Come organizzarsi per pulire casa

  1. Fate una lista delle cose da fare. Una lista infatti non solo vi permetterà di vedere cosa c’è da pulire in ogni stanza, ma anche di rimanere motivati, soprattutto quando guarderete i segni di spunta che avrete messo accanto ad ogni lavoro fatto.
  2. Mettete tutti i prodotti per la pulizia in un catino o in un cesto. Ciò vi consentirà non solo di organizzarli bene, ma anche di evitare di perdere tempo a correre avanti e indietro dalle stanze per recuperare quello che manca.
  3. Mettete da lavare i panni sporchi, poi organizzate tre scatoloni: nel primo dovrete mettere tutti quegli oggetti che intendete buttare, nel secondo quelli che desiderate dare in beneficenza e nel terzo quelli che volete tenere.
  4. Se volete pulire bene una casa molto sporca, evitate di fare più cose (il cosiddetto multitasking) e concentratevi su una stanza per volta. Non appena avrete completato la lista delle cose da fare per quella stanza, passate alla successiva.
  5. Con l’aiuto di uno spolverino per la polvere o di uno straccio inumidito, spolverate tutte le superfici di una stanza, partendo dall’alto e scendendo verso il basso. In questo modo eviterete di dover fare il lavoro per due volte.
  6. Pulite i pavimenti con la scopa o con l’aspirapolvere. Se volete fare in fretta, consigliamo l’acquisto di un robot aspirapolvere, che a differenza della scopa e dell’aspirapolvere classico ha il grande vantaggio di sapersi infilare ovunque e di pulire a fondo ogni angolo senza fatica e senza impiegare troppo tempo.

    Per concludere, armatevi di spazzolone o di mocio vileda, poi lavate i pavimenti con acqua calda e un detersivo neutro o, se preferite le soluzioni più naturali, con aceto e poche gocce di olio essenziale alla lavanda.

  7. Se vivete con altre persone, non abbiate paura di assegnare a ciascuno un compito.
    Così facendo, non solo ci si potrà organizzare ancora meglio per pulire la casa, ma in più ci impiegherete meno tempo e il lavoro sarà anche più veloce.

Inoltre, se condividerete la responsabilità delle pulizie, i vostri famigliari o i vostri coinquilini faranno di tutto per tenere la casa pulita il più a lungo possibile.

Ogni quanto si dovrebbe pulire la casa?

In linea di massima, per evitare il sacrificio di una giornata alle pulizie, si dovrebbero dedicare quotidianamente almeno 45 minuti alle pulizie di casa.

Per esempio, un giorno potreste occuparvi per 45 minuti dei bagni, un altro della vostra stanza, un altro della cucina e così via.

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento