Al momento stai visualizzando Come valorizzare una camera da letto con dei quadri: ecco come sceglierli

La camera da letto è un ambiente in cui spesso si cerca di ricreare un’atmosfera rilassante e accogliente. Questo effetto può essere veicolato anche grazie alla scelta dei quadri. Da prendere in considerazione però non è solo il soggetto ma anche i colori e le dimensioni. In più, si può valutare se appendere solo un quadro oppure se creare delle composizioni con più cornici magari di diverse dimensioni. Ecco allora una linea guida per scegliere i quadri della camera da letto.

Scegliere la parete giusta dove appendere i quadri

Ad influenzare la scelta dei quadri, gioca un ruolo importante anche la luminosità della stanza. L’effetto che si creerà all’interno dell’ambiente quindi sarà influenzato anche dal riflesso della luce sui quadri. In alternativa invece, il criterio da utilizzare è quello dell’orientamento con i mobili.

Solitamente infatti la parete che si decide di decorare è quella sopra la testata del letto o in alternativa quella opposta all’armadio.

Spesso questi sono i punti in cui si ha più spazio in parete ma anche quelli dove lo sguardo punta quando si entra in una stanza da letto. La grandezza del muro poi determina anche quando potrà essere grande il quadro oppure quanto si potrà estendere la composizione formata da più quadri.

In alternativa poi, nel caso in cui la stanza sia poco luminosa, si può optare per delle luci posizionate per valorizzare i quadri. Utili da utilizzare anche come luci di lettura prima di addormentarsi.

Come scegliere il soggetto di un quadro per la stanza da letto

Importante per la camera da letto è anche la scelta del soggetto del quadro. In base al risultato che si vuole ottenere infatti si potrà optare per una categoria di quadri piuttosto che per un’altra. Molto scelti sono infatti i paesaggi.

Generalmente la natura fa provare un senso di serenità in chi la guarda e questa sensazione viene associata al relax che si cerca prima di addormentarsi. Ecco allora che campi di fiori, montagne e boschi dalla fitta vegetazione verde, riportano la mente a provare serenità. Un’altra opzione poi è quella dei quadri senza soggetto.

Stiamo parlando quindi dei quadri astratti che possono valorizzare una camera da letto con le loro forme e i loro colori. /

In questo caso, da valutare sono proprio gli abbinamenti di colore e non sono da sottovalutare le sensazioni che suscitano certi accostamenti di colore. Le tonalità dell’azzurro e del verde generalmente sono quelle più scelte per la camera da letto perché in grado di ricreare un ambiente accogliente e rilassante.

Interessante è anche una composizione di fotografie. Le foto infatti evocano dei ricordi e quindi delle sensazioni positive ogni volta che si guarderanno.

Come appendere i quadri in una camera da letto

Dopo aver scelto il soggetto del quadro e la parete su cui posizionarlo, ci sono altri fattori da poter prendere in considerazione per ottenere un risultato ottimale. Per prima cosa le dimensioni e in particolare le proporzioni del quadro inserito nella stanza. Anche la scelta di quando grande deve essere questo elemento decorativo può influire sull’effetto finale in parete.

Altro elemento da considerare è la cornice. Si può scegliere di appendere il quadro con o senza cornice. Nel caso però si scelga di metterla, anche questa va considerata all’interno dell’ambiente. Vanno valutati quindi stile, colore e materiale in relazione al mobilio del resto della stanza. In più, puoi anche scegliere di appendere più quadri per dare movimento alla parete e riempire gran parte dello spazio a disposizione.

Insomma, l’unico segreto per decorare una parete è seguire il tuo gusto e valutare le diverse opzioni che hai a disposizione sia per la scelta del quadro che della distribuzione.

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento