Al momento stai visualizzando Arredamento cucina, le tendenze dei prossimi mesi del 2020

Siamo ormai entrati nella stagione primaverile, che ci fa venir voglia di novità e di freschezza: anche in casa possiamo assecondare questa esigenza, provando a dare un nuovo look alle pareti con qualche intervento di ristrutturazione o semplicemente un arredamento diverso e più moderno. Ci concentriamo sulla cucina, sempre più centro della casa e fulcro delle ultime tendenze dell’interior design.

Curare l’arredamento della cucina

Dopo anni in cui si considerava solo il suo aspetto funzionale – luogo in cui preparare da mangiare per tutta la famiglia e, al massimo, consumare questi pasti – la cucina è stata poi al centro di un forte processo di “ammodernamento”, anche dal punto di vista concettuale, e oggi si può considerare una delle stanze più importanti anche per i designer di interni, che dedicano sempre più attenzioni alle soluzioni specifiche per questo ambiente.

I rivestimenti più trendy

Questo si traduce in una maggiore possibilità di scelta per gli utenti finali: i siti web di noti rivenditori di piastrelle, ad esempio www.iperceramica.it, dedicano ampio spazio ai rivestimenti per la cucina, con decine di prodotti diversi per materiale, composizione, disegno o finiture, in grado di adattarsi a ogni stile e di rispondere a ogni esigenza, a riprova di come il mercato cerchi di assecondare questa “riscoperta”.

Se quindi stiamo pensando a un restyling della cucina, è bene essere informati sulle ultime novità del settore e sulle principali tendenze dell’interior design, così da creare uno spazio “alla moda” che renderà ancora più speciali i nostri momenti golosi.

I trend per l’arredamento della cucina

Il must di questi ultimi anni è una cucina moderna, ampia e spaziosa, ancor meglio se in ambiente open space con un’isola centrale e complementi di arredo abbinati allo stile della casa: ovviamente questa è una possibilità limitata e, nella realtà, le nostre cucine sono generalmente più piccole e “compatte”, senza però rinunciare al gusto per le soluzioni di design.

Quindi, a maggior ragione se lo spazio è limitato, la cucina può diventare un ambiente polivalente sia dal punto di vista delle funzioni – inglobando ad esempio anche la sala da pranzo – sia da quello estetico, unendo ad esempio materiali naturali con elementi in metallo o colorati di nero, per un contrasto che attrae e cattura gli sguardi.

Le tendenze 2020 per l’interior design in cucina

Dopo anni di ostracismo, infatti, il 2020 apre le porte ai colori scuri anche in questo ambiente, a patto di realizzare dei sapienti giochi di contrasto cromatico con metalli luminosi, pavimenti chiari o piante verdi. E se il nero è in generale la tonalità maggiormente di tendenza per gli appartamenti moderni che vogliano essere chic ed eleganti, ci sono altri colori da tener presente come il blu profondo (scelto anche come colore dell’anno di Pantone), il rosso e il verde, che possono trovare interessanti applicazioni anche in cucina.

Rivestimenti e materiali particolari ed eleganti

Tra i rivestimenti, però, spicca il ritorno delle piastrelle decorate in ceramica, apprezzate in modo particolare nei grandi formati; continuano a essere trendy anche le soluzioni in gres porcellanato effetto marmo, pietra o legno, perfette soprattutto per creare un effetto di continuità tra gli spazi interni e gli ambienti outdoor. Si segnala tra le tendenze anche la riscoperta dei motivi floreali, sia in carta da parati (ma con tocchi di grafiche moderne, colori accesi e vivaci) che nelle decorazioni delle piastrelle.

Un’altra partita importante si gioca sui materiali: le finiture alla moda in questa primavera 2020 sono quelle che richiamano a oro, argento, rame e bronzo, che impreziosiscono la nostra casa e che si possono abbinare, in contesti dallo stile più industriale o shabby, a elementi in ferro e legno.

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento