Arredare il bagno è un’impresa creativa meravigliosa perché riguarda uno spazio che, nel corso degli ultimi anni, ha cambiato pelle. Il bagno è diventato a tutti gli effetti uno spazio multifunzione, un luogo dove trascorrere un tempo all’insegna del benessere dopo una giornata faticosa e dove prendersi cura di sé.
Ecco perché, quando lo si arreda, si tende sempre meno ad accontentarsi della classica soluzione parete bianca con arredi bianchi, per cercare di capire cosa sono in grado di offrire le tendenze del momento.
Vasca freestanding, il non plus ultra della raffinatezza
Uno dei trend che stanno dominando la scena dell’arredamento del bagno in questo periodo è senza dubbio la vasca freestanding.
Come dimostrano le proposte che si possono ammirare passando in rassegna il catalogo di showroom come CLM Design, uno dei nomi di spicco a Milano, la città del design che da sempre detta tendenza quando si parla di arredamento di interni, vanno di moda soprattutto quelle prive di piedini e di forme flessuose.
Doccia a filo pavimento, quando l’eleganza incontra la sicurezza
Il bagno è un luogo dove la bellezza incontra sempre di più la sicurezza. A dimostrazione di ciò, è possibile chiamare in causa la popolarità del piatto doccia a filo pavimento, ideale sia nei casi in cui si ama l’arredamento minimal sia quando, invece, si ha la necessità di adattare il bagno alle esigenze di persone con ridotta capacità motoria.
La leggerezza dei sanitari sospesi
I sanitari sospesi continuano, anche nel 2024, a essere fra i trend imprescindibili quando si arreda il bagno. Per un fantastico inno alla leggerezza, è sospeso anche il mobile per il lavabo che, molto spesso, ha una struttura semplice e lineare, senza armadietti o cassetti.
Ispirazioni cromatiche da madre natura
Le ispirazioni cromatiche trendy per l’arredamento del bagno in questo periodo sono ispirate a madre natura, tra colori come il verde salvia, il marrone chiaro, il beige nelle sue varie sfumature, senza dimenticare il grigio di un materiale che sta letteralmente conquistando, da anni, gli appassionati di design.
Di cosa stiamo parlando? Della pietra naturale, scelta soprattutto nella sua versione grezza.
Altri colori simili al beige e grigio:
Profili neri (non solo per lo specchio)
Un dettaglio immancabile nell’arredamento del bagno in questo periodo? I profili neri, che vedremo sempre di più non solo attorno agli specchi, ma anche ai bordi del box doccia.
Si tratta di un particolare capace di regalare carattere e originalità allo spazio, il tutto senza mettere in campo cifre eccessive.
Occhi aperti sul legno
Il legno è un materiale molto utilizzato nell’arredamento del bagno. I trend del 2024 vedono un focus ancora più accentuato sulla sostenibilità. Per un bagno alla moda sarà sempre più importante avere mobili in legno certificato FSC, segno di attenzione non solo all’ambiente, ma anche al benessere della popolazione che vive nelle zone dalle quali è ricavata la materia prima.
Essenziale, inoltre, è l’attenzione all’utilizzo di legni provenienti da piante che, di base, sono sostenibili. Questo è il caso del bambù, in grado di produrre, rispetto alla media degli altri alberi, il 35% di ossigeno in più.
Il fascino del nero
Tornando un attimo con il focus sui colori, ricordiamo che, nel corso di quest’anno, dominerà in maniera indiscussa il nero, scelto sia per le pareti, sia per singoli elementi d’arredo come la già citata vasca.
Nel momento in cui viene scelta nera e posizionata davanti a una parete beige, diventa protagonista, soprattutto se la pavimentazione è del medesimo colore, di uno scenario che parla di comfort, eleganza e benessere totale.
Il potere del tatto
Il 2024 si sta rivelando, lato arredamento del bagno, l’anno in cui è esaltato al massimo il potere delle sensazioni tattili, in particolare quando si parla di materiali antichi e amati come la ceramica.
An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.