Quest’anno è caratterizzato da un vero e proprio ritorno della vasca da bagno, una parte di arredo considerata storica all’interno della sala da bagno e che sta occupando spazi sempre più importanti all’interno di essa, a discapito della doccia.
Gli stessi social sembrano confermare questa inversione di tendenza: all’interno delle varie app, in particolare Instagram, si nota la presenza di un gran numero di immagini aventi come soggetto principale proprio lei, circondata da candele e morbidi asciugamani, creme e balsami.
Questo fenomeno riguarda soprattutto quelli che vengono definiti i Millenials, i quali necessitano di prendere un momento di pausa dalla vita sempre più segnata dai ritmi frenetici della tecnologia, i quali vanno altresì a ricercare uno stile retrò che è sempre più in voga nell’epoca moderna. Sin dalla sua invenzione, la vasca da bagno comprendeva elementi di lusso che in pochi potevano permettersi, per poi diventare indispensabile all’interno del bagno nel corso del tempo.
Il declino di questo elemento di arredo ha iniziato ad avvenire quando la mancanza di spazio e la tendenza alla razionalità hanno portato a sostituirla con il più pratico box doccia. Almeno fino ad oggi, periodo in cui la vasca da bagno è riuscita a riconquistare il posto che le spetta, diventando il fulcro stesso della stanza.
Vasca da bagno: perché viene preferita alla doccia
La doccia rimane indubbiamente comoda e pratica per lavarsi velocemente, soprattutto considerando i ritmi frenetici in cui siamo inseriti quotidianamente. Tuttavia è stata proprio questa riflessione a riportare in auge la vasca da bagno: a causa delle giornate no stop, questo elemento di arredo viene visto come un modo per rilassarsi dopo una lunga giornata di lavoro, dedicando a sé stessi almeno qualche momento di pace.
Il secondo motivo per cui la vasca da bagno viene preferita spesso alla doccia è puramente decorativo: la stanza infatti assumerà tutto un altro aspetto con essa all’interno, rendendola più graziosa e confortevole. Molti arredatori la prendono come punto di riferimento da cui partire per la costruzione dell’intero bagno.
Ecco i vari modelli
Il settore che si occupa della vendita delle vasche da bagno offre una vasta tipologia di modelli, a seconda dello stile del bagno che si ha e delle esigenze di ciascuno.
Lo spazio è sicuramente la cosa da tenere in maggiore considerazione nel momento in cui si effettua la scelta: nel caso in cui se ne abbia poco a disposizione, è consigliabile scegliere una vasca da bagno quadrata, oppure angolare e rettangolare,in modo tale da collocarla a ridosso di una parete per mantenere così la stanza più sgombra.
Questa categoria di vasca viene definita ad incasso, in quanto viene installata nella muratura. Spesso viene dotata di piedini per renderla insonorizzata.
Un modello disponibile per ogni fascia di prezzo, sebbene si pensi sia un arredo principalmente di lusso, è la vasca da bagno con idromassaggio in quanto è possibile scegliere tra quelle basic e quelle più performanti, di maggiori dimensioni e con più disponibilità di accessori tecnologici. Sono studiate per favorire la circolazione sanguigna, garantendo un benessere totale.
Per chi non vuole rinunciare ai comfort della doccia, si può optare per una vasca da bagno con doccia, dotata di pannello in vetro per parare gli spruzzi. Può essere dotata di uno scalino per facilitare l’ingresso anche alle persone anziane, o in alternativa, anche di uno sportello per agevolarne l’accesso. Solitamente si pensa che la vasca sia una soluzione scomoda per chi ha una certa età, tuttavia con questi accorgimenti potrà essere sfruttata da chiunque.
Oggi il materiale più diffuso per realizzare le vasche da bagno è l’acciaio smaltato, molto durevole e ottimo conduttore di calore che fa in modo di mantenere l’acqua calda più a lungo. Lo strato di acciaio è molto ridotto, mentre la superficie della vasca è smaltata e liscia.
Per scegliere lo stile e il modello a noi più consono, possono accorrere in aiuto negozi specializzati in arredo bagno, in particolare se si è interessati alle vasche da bagno a Bergamo si possono trovare diversi showroom nella zona.
Vasca da bagno frestanding: il trend del 2020
Il modello che la farà da protagonista nel 2020 sarà però principalmente uno: il freestanding. Il nome stesso indica che sono vasche a libera installazione, indipendenti da qualsiasi struttura, ed è per questo che spesso vengono collocate al centro della stanza, in modo tale da creare un forte impatto visivo.
La versatilità di questa tipologia permette di posizionarla in altri ambienti della casa, come la camera da letto o il salotto. Lo stile di questa vasca varia da quello retrò con i piedini che richiama il periodo ottocentesco, fino a quelli più moderni con linee pulite. Il materiale con cui vengono realizzate più frequentemente è la ghisa, in quanto facilmente lavorabile e con una particolare resistenza all’usura.
An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.