Al momento stai visualizzando Come chiudere un balcone in modo economico: idee e suggerimenti

Noi di ArredamiCasa sappiamo quanto sia importante avere un ambiente esterno al riparo dagli sguardi indiscreti dei vicini, dove poter prendere la tintarella o cenare in famiglia.

Non tutti hanno un grande patio o un terrazzo ampio dove allestire un vero e proprio salottino esterno, però con alcuni accorgimenti ti garantiamo che è possibile progettare uno spazio intimo dove trascorrere del tempo all’aperto.

Soprattutto in questo periodo, con l’arrivo delle giornate estive, sentiamo sempre più il desiderio di trascorrere del tempo fuori le mura di casa. A volte, però, non abbiamo il tempo per fare una passeggiata, quindi è fondamentale trovare almeno mezz’ora al giorno per prendere il sole.

Il sole svolge un ruolo importante nella produzione di vitamina D nel nostro corpo, contribuendo alla salute delle ossa e del sistema immunitario. Trascorrere del tempo all’aperto, in un ambiente riservato come un balcone o una terrazza chiusa, ci offre la possibilità di godere di questi benefici senza doverci allontanare troppo da casa.

Per questo motivo abbiamo pensato di scrivere un articolo che parla proprio di come chiudere un balcone o una piccola terrazza senza però svuotare il portafoglio.

Opzioni e materiali per la chiusura del balcone o terrazzo

Come accennato precedentemente, esistono varie possibilità per chiudere il balcone, anche parzialmente, utilizzando materiali diversi ed economici.

Prendiamo in considerazione alcune delle opzioni più comuni:

  1. Tende: si tratta di una soluzione molto semplice e poco dispendiosa. Le tende sono disponibili in diverse varianti, come le tende a rullo o tende a pannello, e offrono la possibilità di regolare l’ombreggiatura e la privacy desiderate. Le tende possono essere realizzate con materiali resistenti alle intemperie e possono essere personalizzate per adattarsi alle dimensioni e allo stile del balcone.
  2. Tende a pergola: consentono di creare uno spazio protetto, grazie alla loro struttura robusta e alla copertura in tessuto resistente alle intemperie. Le tende a pergola sono regolabili e permettono di gestire l’ombra e la luce solare in modo flessibile.
  3. Tenda in PVC Cristal: sono delle tende trasparenti che consentono di godere della luce naturale e della vista esterna, proteggendoti nel contempo dagli agenti atmosferici. Realizzate in PVC trasparente resistente, offrono una soluzione durevole per chiudere il balcone senza il bisogno di ottenere dei permessi dal comune.

È importante considerare le proprie esigenze, il budget e lo stile preferito prima di scegliere la soluzione più adatta per la chiusura del balcone. Dal canto nostro ti consigliamo sempre di consultare professionisti ed esperti in progettazione di terrazze e balconi per ottenere consigli ad hoc basati sulle tue reali esigenze.

Vantaggi di chiudere un balcone o terrazzo

La chiusura di un balcone o terrazzo consente di sfruttare l’area esterna durante tutto l’anno, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Si crea così uno spazio protetto e isolato dagli agenti atmosferici come vento, pioggia o sole intenso.

Andando a chiudere un balcone, sebbene non del tutto, significa poterne godere anche in periodi più freddi o nelle giornate di pioggia.

La chiusura del balcone o terrazzo offre un maggior livello di privacy. Con le giuste soluzioni, è possibile creare uno spazio riservato, lontano dagli sguardi indiscreti dei vicini o dei passanti.

Una copertura parziale ti permette di trascorrere momenti di relax in totale tranquillità, senza doversi preoccupare di essere osservati.

Permessi necessari per la chiusura di un balcone o terrazzo

È importante tenere presente che per chiudere definitivamente un balcone o terrazzo, spesso è necessario ottenere i permessi del comune competente. Questi permessi sono richiesti per motivi di sicurezza e per garantire che le modifiche apportate rispettino le norme edilizie locali.

I casi in cui i permessi sono necessari possono variare a seconda delle normative specifiche di ciascuna località, ma di solito riguardano situazioni in cui si trasforma il balcone o terrazzo in uno spazio chiuso permanente, come l’inserimento di pareti o l’installazione di una veranda.

La richiesta di permessi può includere la presentazione di un progetto dettagliato delle modifiche proposte e la conformità alle norme sulle distanze di sicurezza, l’aspetto estetico e l’impatto sulla struttura dell’edificio.

È consigliabile consultare le autorità locali o un architetto/tecnico specializzato per ottenere informazioni specifiche sulle norme e i requisiti del comune riguardanti la chiusura del balcone o terrazzo.

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento