I divani da esterno, conosciuti anche come divani da giardini, sono elementi di arredo creati appositamente con proprietà e variabili che supportano l’uso in uno spazio esterno, come un giardino, un patio o una terrazza.
Questi divani, a differenza degli altri presenti in commercio, vengono creati con materiali capaci di resistere agli agenti atmosferici, come l’alluminio (preferito per la sua resistenza alla ruggine), la plastica, il legno trattato, il vimini e il ferro battuto.
I divani per esterno, quando li troviamo in esposizione nelle vetrine o negli open space dei negozi di arredamento, in genere sono affiancati da altri mobili da esterno, come le sedie a sdraio, i tavoli da giardino o i cuscini per il patio.
Divanetto per esterni: come scegliere il migliore?
In commercio esistono numerosi tipi di divani da terrazzo, pertanto, a meno di non entrare in un negozio (o in un ecommerce) con le idee chiare, scegliere il più adatto alle proprie esigenze potrebbe richiedere molto tempo.
Per aiutarti nella scelta, e anche a trovare il migliore divano per il tuo terrazzo o il tuo patio, abbiamo scritto per te una lista con 7 punti dai quali potrai prendere ispirazione:
- Valuta il tempo meteorologico: se vivi in una zona calda e secca, tieni presente che le temperature potrebbero scheggiare i divani da terrazzo in legno, mentre i divanetti in vimini non resisteranno alla costante esposizione all’umidità.
- Misura il tuo spazio: usa l’area e la forma del tuo balcone, del tuo patio o della tua terrazza per determinare le dimensioni del tuo divano da esterno. Assicurati di lasciare abbastanza spazio intorno al tuo divano per poter camminare comodamente.
- Scegli dove posizionerai il tuo divano: se il tuo divano da esterno è fabbricato con legno tenero, come ad esempio il pino, non posizionarlo su una superficie erbosa o su un’area esposta, perché l’umidità farà marcire il legno.
- Scegli il materiale: alcuni materiali da esterno, come il teak, l’alluminio o la resina non richiedono troppe cure. Il ferro battuto invece, anche se richiede un po’ di manutenzione, può durare a lungo e può sopportare il calore e l’umidità.
- Presta attenzione al comfort: anche se il divano da esterno non è dotato di cuscini, ciò non significa che devi arrenderti alla mancanza di comfort e che non puoi acquistarli a parte! Assicurati che siano fabbricati in un materiale resistente alle intemperie e, durante i mesi freddi e piovosi, riponili al chiuso.
- Assicurati di avere un ripostiglio spazioso: prima di acquistarne uno, assicurati di avere spazio a sufficienza per riporre il tuo divano da giardino. Spesso le plastiche, anche quelle di ottima qualità, non sono sufficienti per proteggerlo dalle intemperie.
- Gioca d’astuzia: i divanetti da giardino, così come gli altri mobili per gli spazi outdoor, durante i mesi autunnali e invernali scendono di prezzo, quindi se non puoi contare su un budget smisurato, dai un’occhiata alle promozioni che si tengono in questo periodo. E, se vuoi ottenere un risparmio ancora più interessante, prendo in considerazione anche materiali non così costosi, come l’alluminio, la resina o i legni economici.
Divani da giardino: le tipologie più popolari e loro caratteristiche
Divanetto in rattan sintetico
Conosciuto anche come divanetto in polyrattan, è noto per la sua resistenza, è ecosostenibile ed è il mobile del momento, perché è capace di adeguarsi agli ambienti più diversi e di mettere in risalto le loro caratteristiche migliori, ma ha anche uno svantaggio non da poco: è molto costoso, quindi non è adatto per tutti i budget.
Divanetto in vimini
Quando si parla di salotti in vimini per esterni, è quasi naturale pensare anche a questo divanetto, che oltre ad essere bello esteticamente, si presta bene anche per arredare il patio e la terrazza. A differenza del rattan e del polyrattan ha un costo minore, ma se viene esposto in maniera costante all’umidità, tende a marcire.
Divanetto da esterno Ikea
I divanetti da esterno Ikea, oltre ad essere economici, sono molto versatili e si adattano a qualsiasi spazio, dal bancone lungo e stretto fino al gazebo in giardino.
Un altro aspetto positivo di questi mobili da giardino è che, oltre ad essere disponibili in diversi materiali (rattan, legno massiccio, alluminio, plastica, eccetera), possono venire incontro alle esigenze di ciascun budget, da quello “mini” fino a quello smisurato.
Sono anche pratici, perché dato che la maggior parte di loro sono componibili (un esempio? Il divano componibile da quattro posti Sollerön), possono essere creati secondo le proprie esigenze di spazio.
Da ultimo, ma non meno importante, non richiedono una manutenzione eccessiva e i loro cuscini resistono allo scolorimento, quindi semplificano di molto la vita. Cosa volere di più in aggiunta?
Divanetto da esterno Amazon
Vuoi risparmiare ancora di più? Se la risposta è sì, in tal caso non c’è niente di meglio di un divanetto da esterno acquistato su Amazon.
![]() | Alcuni di questi divanetti, come Tec Take Divano da giardino, includono anche i cuscini e un tavolino da giardino e, oltretutto, sono disponibili in diversi colori di tendenza. |
![]() | Altri invece, come nel caso del set di mobili da giardino Andria, fanno già parte di salotti da giardino in vendita su Amazon, quindi con una spesa minima, è possibile portarsi a casa non solo un divanetto da esterno, ma anche due poltrone e un tavolino! |
![]() | Il nostro preferito? YOUKE, un divanetto da esterno in vimini che, all’occorrenza, è capace di trasformarsi in 5 elementi di arredo per il giardino e per la veranda, che oltre a resistere alle intemperie, è impermeabile e non richiede alcun tipo di manutenzione. |
An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.