Le librerie a muro più particolari per arredare la tua casa.
Ci sono così tanti tipi di librerie che può diventare difficoltoso sceglierne qualcuna.
Ci sono le librerie a muro, ovvero quelle che poggiano a terra e sono appoggiate al muro, quelle sospese, ovvero che possono essere attaccate al muro e non poggiano sul pavimento, oppure quelle sospese al tetto e che non poggiano nè sul muro e nè sul pavimento.

Le librerie tradizionali
Le più tradizionali e quelle comunque maggiormente utilizzate sono sicuramente quelle che vedi nell’immagine accanto. Ce ne sono di diverse grandezze, colori e materiali.
Alcune di esse sono chiuse anche da dietro con del semplice cartone oppure del legno (in base al materiale con il quale è fatto la stessa libreria).
Libreria chiusa e libreria aperta
C’è anche una distinzione tra quelle aperte e quelle chiuse.
Quelle chiuse sono forse più ordinate e rimangono più pulite, mentre quelle aperte sono più soggette alla polvere od ad altre problematiche.
Personalmente preferisco quelle aperte, anche perchè se hai diverse librerie in una stanza, puoi trovare il libro che stavi cercando in un solo colpo d’occhio, mentre con quelle chiuse dovresti aprirle una per una.
Ma è anche vero che puoi comprare una libreria chiusa con la vetrinetta, quindi vetro trasparente che ti fa vedere ciò che c’è dentro.
Immagini delle librerie a muro più particolari




An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.
