Al momento stai visualizzando Pitture camere da letto classiche per una camera “evergreen”

Le ultime tendenze in materia di pittura non ti interessano? Il pensiero di ridipingere le pareti della tua camera da letto tutti gli anni è sufficiente per farti rabbrividire?

Ti capiamo: secondo le ultime statistiche, l’utente medio impiega più di cento giorni da quando inizia a pensare a un progetto di pittura, fino a completarlo, e la maggior parte di questo tempo viene spesa per scegliere il colore perfetto.

Per fortuna, ci sono alcuni tipi di pittura pareti camera da letto classica, già collaudati e senza tempo, tra i quali potrai scegliere quello più adatto a te e che non ti stancherà mai per una camera da letto “evergreen”. 

Ecco quelli più utilizzati dagli home designer e che, tutti gli anni, compaiono sulla maggior parte delle riviste di arredamento.

Camera da letto classica? Scegli il color taupe

Il taupe è un colore che, piaccia o non piaccia, non passa mai di moda, perché si adatta a tutti gli ambienti e a tutti gli stili di arredamento, dall’Industrial allo Scandi, e anche dopo anni, è più popolare che mai.

Se sei giovane, e il pensiero di avere una camera da letto color talpa non ti piace, puoi anche optare per il violetto chiaro, che ha la stessa gradazione di colore, ma è anche più fresco e gioioso.

Mille e una tonalità di bianco

Anche il bianco, in tutte le sue varianti, è uno dei colori per le pareti della camera da letto più amati, nonché uno dei più classici e che non passano mai di moda.

Alcuni dei bianchi più popolari, e che si trovano spesso anche nelle case italiane, sono il bianco Dover, il bianco extra e l’alabastro. Quest’ultimo ha ricevuto il titolo di colore dell’anno nel 2016 e, tuttora, è molto apprezzato anche nelle dimore storiche.

Un fatto curioso: Erin Napier, l’attrice di punta di Home Town (una serie televisiva, girata in Mississippi, dove vengono rivalorizzate delle dimore storiche), ha dichiarato che il bianco Dover è il suo “colore spirituale”, tanto che lo si può trovare ovunque nella sua affascinante casa natale, e non solo nella camera da letto!

Il grigio francese classico, il “salvavita” di chi non ama il bianco

Cerchi una tonalità di colore classica, e che duri nel tempo, per la tua camera da letto, ma la sola vista del colore bianco è sufficiente per farti pensare ad ambienti asettici e, peggio ancora, alle camere degli ospedali?

Se la risposta è sì, ecco la soluzione: il grigio francese classico (o Classic French Grey), una morbida sfumatura di grigio, che non passa mai di moda e che dura nel tempo, che potrai usare non solo per la tua camera da letto, ma anche per gli esterni!

Abbinalo a mobili, biancheria da letto e cuscini bianchi per ottenere un effetto elegante e sofisticato. Se sei un uomo, e la camera da letto così ti sembra troppo femminile, puoi anche scegliere dei mobili, della biancheria da letto e dei cuscini grigio scuro.

Ti piacciono le tonalità scure? Ecco quali colori puoi scegliere per una camera da letto classica

Se l’estetica del tuo design è attirata dalle tonalità più scure, anche i rossi profondi, il verde foresta, il blu scuro e il nero sono molto adatti per una camera da letto classica.

Per esempio, ci sono molte persone che amano il Tricorn Black, il Naval e il Rave Red.

Tuttavia, se la camera da letto dovesse sembrarti troppo scura, puoi illuminare l’ambiente aggiungendo, come colori di contrasto, il bianco (con il nero), il bianco extra (con il blu scuro e il verde foresta) e il giallo senape (con il rave red).

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento