L’armocromia e la cromoterapia sono due temi trendy ma non si tratta solo di trovare le tonalità giuste per il proprio mood, così da ottenere un elegante ambiente armonico ma soprattutto di sfruttare quelle che sono le emozioni che ogni nuance ha su di noi. Sapevi che esistono colori rilassanti per dormire?
Potrebbe apparirti bizzarro ma tra i colori delle pareti della camera da letto sicuramente si possono scegliere tonalità in grado di conciliare il sonno o quanto meno che abbiano un effetto relax su di noi. Pensaci bene… quante volte hai visto una camera da letto rossa? E quante invece questa tonalità viene preferita in salotto o cucina?
Alcuni studi mostrano come alcune sfumature abbiano un impatto effettivamente rilassante e tra queste troviamo le nuance pastello e in modo particolare tutte le varianti di azzurro.
Quali sono i colori più rilassanti per una camera da letto?

L’azzurro è tra i più consigliati; associato all’elemento dell’acqua e al cielo, evoca immediatamente sensazioni di tranquillità e libertà. Se vuoi creare un mood rilassante e rigenerante devi sapere che le sfumature più chiare, come il celeste o il blu polvere, sono il top.
Il motivo per cui l’azzurro funziona così bene è legato alla sua capacità di abbassare il battito cardiaco e ridurre lo stress; anche solo la sua vista ha un effetto immediato sui tuoi livelli di ansia, aiutandoti a distenderti e a prepararti al riposo.
Un’altra opzione? Il verde che con tutte le sensazioni di freschezza e vitalità che ne derivano richiama la natura aiutando a ritrovare il proprio equilibrio interiore. Le sfumature più chiare, come il salvia o il menta, sono le più adatte ma non sono da trascurare la variante bosco o la petrolio altrettanto capaci di migliorare relax e conciliare il sonno con un fascino molto più glamour.
Non devi però per forza puntare su tonalità fredde: se preferisci toni più caldi prova con beige chiaro, crema o rosa cipria. Eleganti e femminili purché non troppo saturi evocano dolcezza e serenità con un finish elegante e allo stesso tempo rassicurante.
Quali colori evitare in camera da letto?
Non tutti i colori sono adatti alla camera da letto, soprattutto se l’obiettivo è creare un’atmosfera rilassante. Il rosso, ad esempio, è molto potente ed energizzante. Anche se potrebbe sembrare una scelta audace e intrigante, il suo impatto visivo è troppo stimolante per conciliare il sonno.
Lo stesso vale per varianti accese e molto sature come il giallo o l’arancione che tendono a stimolare la mente e l’energia quindi molto più adatte a zone living o ambienti creativi e di lavoro.
Come abbinare i colori della camera da letto

Non siamo più però negli anni ‘90, non sei obbligato a colorare uniformemente tutte le pareti della stanza. Puoi giocare con mix and match, oppure decorare pareti a contrasto mantenendo comunque un mood rilassante.
Le regole sono sempre le stesse: si crea una palette di massimo 3 colori di cui una principale e 2 pensati per accenti e dettagli. Se dipingessi una parete blu, ad esempio quella della testiera del letto per dare profondità, potresti giocare con tonalità pastello sulle altre. O in alternativa, se te la cavi con il fai da te, applica carta da parati: è un trend in crescita che torna dal passato con fantasie molto più moderne, glamour e che non rovinano il muro.
Altre tonalità da mixare con quelle rilassanti che ti abbiamo suggerito sono i nude: grigio, tortora, sabbia sono solo alcuni esempi e sono perfetti per tessili e altri elementi decorativi della tua zona notte.
Il tocco in più? Gioca con le texture: morbidi dei tessili, sfumature particolari o decori tridimensionali sulla parete sono solo alcuni elementi sensoriali che possono dare un twist alla camera.
Qual è il colore che ti fa dormire meglio?

Alcuni studi hanno dimostrato come determinati colori possano dare risposte diverse da parte delle persone ma in linea di massima l’azzurro sembra essere l’opzione migliore. Non solo aiuta a dire addio a stress e ansia ma migliora la qualità del riposo conciliando il sonno. Disponibile in tante sfumature diverse, distende immediatamente e si presta poi a tantissime combo eleganti per gli appassionati di design.
Non solo: oltre a rilassare, aiuta persino a mantenere la stanza fresca e ariosa, contribuendo a un ambiente che stimola il riposo. Se volessi migliorare la qualità del tuo sonno, non dovresti sottovalutare il potere di questa tonalità.
Colori per camerette: le soluzioni per far rilassare e dormire i bimbi
I bambini sanno di dover contare su mamma e papà nel momento della nanna ma è anche vero che quando iniziano a diventare grandi e vivono al 100% la propria cameretta alcune cure nel design possono fare la differenza, aiutando tutta la famiglia a ricaricarsi durante la notte.
I bimbi sono molto sensibili e un ambiente ordinato, pulito e colorato nel modo giusto li aiuterà a rilassarsi con una night routine a prova di pedagogista. Persino in questo caso trionfano le sfumature pastello e in modo particolare azzurro, verde e lavanda.
Assolutamente da evitare, invece, i toni sgargianti nonostante vengano spesso impiegati nei mobili per bambini: i neutri e le varianti pastello sono la scelta top che viene consigliata, non solo per il relax ma soprattutto perché mantiene l’ambiente luminoso e accogliente al tempo stesso.
Come hai capito le opportunità sono tante ma se desideri davvero prendere sonno in totale relax con la mente rilassata e sgombera da ansia e pensieri queste sono le nuances più adatte che dovresti utilizzare per le pareti della zona notte (e non solo).
An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.
