Le tendenze degli ultimi anni hanno visto sempre più affermarsi l’arredamento del bagno in stile moderno, mentre lo stile più classico è diventato prerogativa di un mercato di nicchia. Eppure lo stile classico per il bagno non significa avere un ambiente demodé, tutt’altro… Non a caso lo ritroviamo in tutti quegli spazi a cui si desidera donare un tocco di raffinata eleganza e sofisticata bellezza.
Stile del bagno classico
L’arredo bagno classico piace per il suo stile intramontabile, che non conosce il mutare delle mode e continua a sprigionare imperterrito il suo fascino evergreen nel tempo. Gli elementi che sempre più spesso ritroviamo nella stanza da bagno classica vedono lavabi su colonna, capaci di richiamare le linee dell’architettura tradizionale, magari accompagnati da una elegante vasca da bagno freestanding in stile vittoriano e sanitari pavimento.
Stile del bagno moderno

D’altro canto, l’arredo bagno moderno interpreta al meglio tutte quelle esigenze del vivere attuale, proponendosi con elementi pensati per garantire una rapida ed efficace pulizia. Con lavabi sospesi o da appoggio, l’arredo bagno moderno offre abbinamenti perfetti con mobili, top o consolle in legno che, con le loro eleganti venature, esaltano ancor più il fascino unico della ceramica più pregiata.
A fianco ai lavabi appoggio o sospesi troviamo spesso sanitari sospesi, particolarmente apprezzati per la praticità che offrono nelle normali operazioni di pulizia bagno. Non presentando elementi a terra, infatti, i sanitari a parete permettono una rapida ed efficace pulizia del pavimento. I lavabi e i sanitari bagno destinati allo spazio moderno sono in genere caratterizzati da linee geometriche rigorose, anche se non mancano collezioni capaci di conquistare il cuore con le loro forme tondeggianti.
Approfondisci l’argomento sull’arredamento del bagno moderno
Un bagno con spazi ristretti
Sempre più spesso le collezioni per l’arredamento del bagno moderno vedono elementi dalle dimensioni ridotte, pensati per portare una nota di carattere nei bagni piccoli che frequentemente troviamo negli appartamenti attuali.
Sempre in un’ottica di ottimizzazione spazi in bagno è possibile trovare piatti doccia che, con le loro misure più contenute rispetto a quelle della vasca da bagno, riescono a offrire praticità e funzionalità, unite a un pizzico di raffinata eleganza.
Da notare infatti come, a fianco ai più tradizionali piatti doccia in ceramica, abbiano fatto il loro ingresso sul mercato anche più innovativi elementi in marmoresina.
I vantaggi di questi ultimi li ritroviamo in spessori decisamente ridottissimi (appena 25 mm), perfetti per una installazione filo pavimento, ma anche nella preziosa opportunità di tagliarli su misura adattandoli così a qualunque ambiente, dal bagno piccolo e stretto a quello con le pareti fuori squadra.
Arredo bagno contemporaneo: la scelta che mette d’accordo tutti
Dopo aver visto i vantaggi che un arredo bagno moderno può offrire e aver analizzato i motivi che possono portare alla scelta di un arredo bagno classico, siete ancora indecisi sullo stile per la vostra stanza dedicata alla cura e alla bellezza del corpo? Considerate che esiste anche una terza possibilità, che vede nell’arredo bagno contemporaneo una soluzione di tendenza capace di mettere tutti d’accordo.
L’arredo bagno contemporaneo riprende infatti tutti quegli elementi che rendono intramontabile il fascino di un ambiente classico reinterpretandoli per renderli più attuali. Classico e contemporaneo divengono così due diverse forme espressive capaci di dialogare per dare forma a oggetti di arredo in grado di interpretare i vantaggi di entrambi gli stili.
Sanitari
Vaso e bidet vengono così progettati per una installazione a terra, che però elimina le distanze dalla parete (antiestetiche e meno pratiche per una pulizia efficace). Con i sanitari filomuro riusciamo a soddisfare anche le esigenze di elementi salvaspazio, ideali per quei bagni piccoli in cui anche pochi centimetri possono rivelarsi preziosi, mantenendo un effetto estetico prestigioso ed elegante.
Lavabi
Per quanto riguarda i lavabi, nel bagno contemporaneo possiamo trovare sia elementi su colonna che a incasso o semincasso. I modelli a totale/parziale incasso permettono di avere bacini ampi e confortevoli uniti ai capienti piani d’appoggio di un top lavabo o alle preziose soluzioni contenitive di una consolle in cui riporre la biancheria per il bagno e tutti i piccoli accessori indispensabili per la toilette.
La qualità del materiale usato nel bagno
Indipendentemente dalla scelta di stile vi è comunque un elemento che dovrebbe sempre rappresentare il filo conduttore per un arredo bagno al top, ed è la qualità degli elementi.
Solo grazie all’accurata selezione di materie prime, a progettazioni accurate e a lavorazioni eseguite a perfetta regola d’arte, infatti, sarà possibile avere un arredo bagno capace di affrontare e vincere tutte le sfide legate agli elevati livelli di umidità presenti spesso nella stanza.
Vapori e condense potrebbero infatti intaccare l’originario splendore di lavabi, vasi e bidet di qualità scarsa, mentre non riusciranno mai ad avere la meglio sull’arredo bagno Made in Italy che viene proposto da aziende leader nel settore, come Kerasan!
An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.