Al momento stai visualizzando Le zanzariere: 5 informazioni da sapere prima di sceglierle

Hai provato a seguire tutti i consigli per evitare di attirare le zanzare ma continuano a perseguitarti?

Purtroppo ci sono fattori fisici che sono stati segnalati dagli scienziati come “attraenti” per le zanzare e da cui non possiamo scappare, come il gruppo sanguigno di appartenenza, il personale microbiota cutaneo, il colesterolo alto o la quantità di anidride carbonica emessa: sembra che le zanzare percepiscano tutti questi fattori e molti altri per trovare le proprie vittime e attaccarle.

E se su questi fattori non hai il controllo, puoi invece averlo su ciò che ti può difendere dalle zanzare in modo efficace: le zanzariere.

Le zanzariere sono diventate parte integrante di ogni abitazione da quando le zanzare sono diventate parte integrante del nostro clima, per questo è importante leggere i consigli dei portali e dei blog specializzati in zanzariere che possono darti tutte le informazioni che devi conoscere prima di acquistarle.

Devi valutare i vari modelli di zanzariere presenti sul mercato con i loro pro e contro, le tue esigenze personali e tener presente che scegliere una buona zanzariera è un piccolo investimento sulla tua serenità in casa durante tutta la stagione in cui le zanzare ti possono far visita.

Per questo motivo abbiamo raccolto i consigli del portale n.1 in Italia sulle zanzarierehttps://zanzariera.it/ –  e abbiamo deciso di stilare un piccolo memorandum di informazioni da tenere presente prima di acquistare una zanzariera.

1. Dove vengono montate le zanzariere?

I portali specializzati in zanzariere ci suggeriscono che la prima domanda che devi porti quando devi acquistare una zanzariera è: dove devi montarla? Se devi montarla su una porta finestra dove il passaggio è frequente dovresti evitare zanzariere con guide alte che creano una barriera architettonica pericolosa e potrebbero far inciampare qualcuno.

L’infisso è di grandi dimensioni, fuori dalle misure standard? In questo caso dovresti trovare modelli di zanzariere che si possano adattare a queste dimensioni e che siano poco ingombranti, altrimenti sarà difficile il trasporto, l’eventuale manutenzione e anche il montaggio.

Hai spazi molto ristretti? Il modello che devi scegliere non deve prevedere incassi per custodire la zanzariera raccolta, quindi dovresti scartare il modello di zanzariera a molla e valutare altre tipologie, come le plissettate.

2. Zanzariere sicure a prova di bimbo

Nella ricerca di informazioni sulle zanzariere è importante tenere a mente chi c’è in casa: hai dei bambini, degli anziani o degli animali domestici?

Evita le zanzariere a molla che scattano all’improvviso come tagliole se non vengono accompagnate, potrebbe essere pericoloso! Scegli preferibilmente tipologie molto sicure come le zanzariere plissettate che non hanno meccanismi di riavvolgimento e si accompagnano nella chiusura.

Inoltre è importante scegliere zanzariere che non abbiano una guida a terra ingombrante dove un bambino o un anziano potrebbero inciampare facilmente e farsi male.

3. Zanzariera a prova di intemperie? Sì grazie!

La tua zanzariera è esposta alla pioggia e al vento? Non ci sono problemi con i modelli di zanzariere all’avanguardia: scegli zanzariere con materiali idrorepellenti, capaci di resistere alle intemperie.

Il blog di zanzariere ci presenta modelli super performanti come le zanzariere plissettate SharkNet che hanno addirittura una rete resistente all’acqua progettata per resistere al vento fino a 38 km/h.

Questi modelli sono creati per durare molti anni e non usurarsi con il brutto tempo, così da poter stare tranquilli anche se ci si dimentica di chiuderle durante un temporale.

4. Le zanzariere come elemento di arredo

Da quando sono diventate un accessorio essenziale, le zanzariere hanno iniziato a far parte dell’arredamento, per questo non possono più essere solo funzionali, ma devono essere anche capaci di integrarsi con il design di una casa.

Hai presente quelle zanzariere magnetiche a basso costo che si applicano con il velcro? Ecco dimentica questo modello se desideri non rovinare l’arredamento di casa!

Oggi esistono zanzariere eleganti che sono funzionali e belle da vedere: cerca modelli di cui puoi scegliere il colore e che possano aggiungere stile e non toglierlo!

5. Lunga vita alla zanzariera!

Lo sai che una zanzariera economica ti fa risparmiare subito, ma poi ti richiede manutenzione e ricambio frequente? Quindi il risparmio è solo illusorio: scegli, invece, una zanzariera resistente, con materiali di qualità, possibilmente Made in Italy e che richieda poca assistenza tecnica. In questo modo spenderai di più all’acquisto, ma risparmierai notevolmente sul lungo periodo!

In conclusione, per scegliere il modello di zanzariera perfetta per la tua casa segnati questi punti, trova il modello che risponde a tutte le tue esigenze et voilà, addio zanzare in casa!

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento