Al momento stai visualizzando 8 trucchetti per addobbare il caminetto a Natale

Il caminetto non è solo un elemento che consente di riscaldare la nostra casa, ma anche un punto di raccolta durante i mesi invernali e, soprattutto, di decorazione durante il Natale. Se hai deciso di decorare il tuo caminetto per le vacanze natalizie ma non sai da dove iniziare, questo articolo fa al caso tuo: infatti, illustreremo le migliori idee da cui prendere spunto per decorare il tuo caminetto a Natale.

Come addobbare il caminetto a Natale: le idee migliori

Se ami le festività e decorare la tua casa ti mostriamo le migliori idee per farlo, in modo da donare all’ambiente il vero spirito natalizio. Infatti, in certi casi non basta realizzare un albero di Natale, ma può essere utile conoscere altre tipologie di addobbi, soprattutto per il caminetto.

1) Le calze della Befana

Uno dei primi consigli per decorare il tuo caminetto è quello che riguarda le calze della Befana. Ne esistono di diverse tipologie e tutte hanno l’obiettivo di rendere più accogliente la vostra casa, soprattutto se hai anche dei bambini.

In base allo stile del tuo arredamento, potrai optare per calze realizzate a mano per un aspetto più rustico, come quelle create all’uncinetto. Ancora, potrai scegliere calze della Befana in stile shabby chic, per una tipologia di caminetto più moderno.

Ma come è possibile realizzare una calza della Befana in feltro? Per farlo è necessario disporre solo di un paio di forbici e dei fogli di tessuto, da cui ricavare la forma della calza da decorare come più preferite. Ad esempio, utilizza degli adesivi a tema natalizio. Oppure, opta per calze della Befana realizzate in tartan o in tessuto trapuntato, per aggiungere un tocco ancora più caloroso alla vostra casa e al vostro caminetto.

Infine, potrai acquistare delle calze della Befana in legno se il tuo caminetto resterà spento durante l’inverno.

2) Le palle in vetro con la neve

Un altro addobbo che va di moda per il proprio caminetto è, senza dubbio, la palla di vetro con la neve all’interno, perfetta sia per incantare i più grandi che per i più piccoli. La sua origine risalirebbe alla Francia, nel 1878, e all’inizio, il loro obiettivo era quello di essere fermacarte.

Si tratta di una boccia trasparente, che al suo interno può contenere una statuina e che, una volta capovolta, lascia cadere la neve. Per il periodo natalizio sono indicate palle di vetro contenenti personaggi che richiamano paesaggi invernali, statuette di angeli o di Babbo Natale o monumenti in miniatura.

Se desideri acquistare una palla di neve più particolare, potrai optare per quelle contenenti un piccolo carillon alla base, così da migliorare l’atmosfera anche con i suoni.

3) Le ghirlande

Per migliorare l’aspetto del tuo caminetto a Natale opta anche per l’utilizzo di una ghirlanda, attorcigliata su se stessa e decorata con pigne, luci oppure palle di Natale, in tema con quelle utilizzate per decorare il tuo albero.

Se non ami le ghirlande hai la possibilità di scegliere un festone colorato, che renderà l’ambiente molto più accogliente e caloroso, soprattutto per i bambini.

Per aggiungere un tocco in più alla tua ghirlanda, inoltre, potrete scegliere di dipingere le punte con dello spray bianco e fare la stessa cosa con il vostro albero di Natale.

4) Candele vere o finte

Altri addobbi consigliati per decorare il tuo caminetto sono, senza dubbio, le candele, vere o finte che siano. Esse, infatti, donano un aspetto più luminoso alla vostra abitazione e creano un clima festivo e accogliente.

Scegli quelle che maggiormente si abbinano all’ambiente di casa tua, in base al colore, alla forma e alla profumazione che preferite.

In commercio è possibile acquistare candele che richiamano in tutto e per tutto lo spirito natalizio: ad esempio, troverete candele a forma di pigna o decorate con pezzi di ghirlanda o, ancora, dal colore rosso.

In particolare, se disponi di un tipo di arredamento più rustico ti consigliamo di acquistare candele dello stesso colore (magari caldo) ma di diverse dimensioni, così da rendere più caloroso l’ambiente. Al contrario, per un arredamento più moderno, è consigliato optare per candele dai colori freddi, come quelle bianche o argentate.

5) Portacandele

Un altro elemento particolarmente apprezzato nel periodo natalizio è quello dei portacandele, soprattutto quelli a forma di lanterna. Questi elementi si abbinano bene a qualsiasi stile della casa, poiché se ne trovano di diversi tipi in commercio: da quelli più classici a quelli più moderni.

6) Statuette di Natale o foto ricordo

Tra le migliori decorazioni per il tuo caminetto di Natale vi sono, indubbiamente, le statuette che riprendono i motivi natalizi, come le figure angeliche, i pupazzi di neve, gli elfi o, ancora, Babbo Natale.

Posizionali in qualsiasi punto del caminetto, scatenando la tua fantasia e optando per tutte quelle che desideri. Molte persone scelgono di utilizzare il proprio caminetto per porre sopra le fotografe di famiglia, utilizzando bellissime cornici in stile natalizio.

7) Il presepe e la cassetta di frutta

Se il tuo caminetto è spento, oppure hai un caminetto finto, potrete utilizzarlo per ricreare al suo interno un bellissimo presepe: munitevi di muschio, statuette e casette finte per ricreare lo splendido paesaggio di Betlemme.

Se, ancora, sei amanti delle decorazioni più classiche e naturalistiche, opta per porre una cassetta in legno ricolma di frutta proprio accanto al caminetto che per ovvie ragioni, anche in questo caso, dovrà essere spento.

8) Le luci

Ricordiamo che per rendere migliore l’aspetto del nostro caminetto e della nostra casa durante il periodo natalizio sono importantissime le luci, da scegliere in base all’arredamento e ai colori.

Infatti, se preferisci gli arredamenti e gli stili rustici e tradizionali, ti consigliamo di utilizzare luci più calde, che si aggirano intorno al rosso e al dorato. Al contrario, se la tua abitazione è in stile più moderno è meglio optare per luci fredde, quali quelle blu oppure argentate.

Queste luci puoi avvolgerle attorno alla struttura del caminetto (vero o finto) oppure attorcigliarle attorno alla ghiarlanda di abete (di cui abbiamo parlato sopra).

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento