Al momento stai visualizzando #9 metodi per pulire le fughe della doccia

Il bagno è tra gli ambienti della casa che ha bisogno di costanti attenzioni in maniera che possa risultare sempre pulito e igienizzato. Uno degli aspetti sgradevoli alla vista sono le macchie nere che tendono ad accumularsi tra le fughe della doccia, ossia quello spazio che separa tra loro le mattonelle e che nel tempo tende ad accumulare lo sporco e la polvere, fino a diventare scuro e a rovinare in questo modo la brillantezza delle piastrelle e di tutto il bagno.

Se non sai come pulire le fughe della doccia, noi di ArredamiCasa ti consigliamo di leggere con attenzione questa guida perché ti illustreremo diversi metodi utili ad eliminare la sporcizia e a far tornare le mattonelle lucide: il tuo bagno così sarà di nuovo splendente.

Come pulire le fughe della doccia

Esistono molti metodi sia per contrastare l’accumulo di sporco nelle fughe della doccia e prevenirne quindi la formazione, sia per eliminarlo direttamente. Tra i tanti sistemi che andremo ad elencare potrai così scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Prima di cominciare a vedere come pulire le fughe delle mattonelle tieni presente che per impedire la formazione di muffa tra le mattonelle ti basterà apportare dei piccoli cambiamenti nel modo di pulire quotidianamente il tuo bagno.

Il nero che vedi tra le mattonelle tuttavia non sempre è muffa ma può finire col diventarlo dopo un certo periodo di tempo: per questo è bene provvedere tempestivamente.

Un rimedio utile a impedire la formazione della muffa consiste nel preparare una miscela di candeggina e acqua, con le stesse dosi per entrambe.

La soluzione va poi distribuita sulle fughe della doccia mediante uno spruzzino in modo che il liquido raggiunga uniformemente la superficie; dopodiché attendere pochi minuti e strofinare con uno straccio.

A lavoro concluso risciacquare con acqua le mattonelle e asciugarle per bene con un panno. L’applicazione va effettuata tutte le settimane.

Inoltre, per ostacolare la formazione della muffa, è consigliabile utilizzare per la pulizia di bagno e doccia un detergente anti-calcare da usare ogni giorni. Pulire le piastrelle della doccia dal calcare è d’altronde un altro lavoro molto importante da effettuare periodicamente per preservarne la lucentezza.

Metodi naturali su come pulire le fughe

Come vedremo, per la pulizia delle fughe della doccia puoi scegliere di affidarti a metodi naturali oppure ai classici prodotti chimici presenti sul mercato. Il vantaggio dei metodi naturali è costituito dalla facilità di utilizzo e dalla comodità visto che si tratta di prodotti che sicuramente avrai già in casa. Vediamo quali sono.

Bicarbonato di sodio

Il primo metodo è il bicarbonato di sodio: questo prodotto è molto adoperato nelle pulizie casalinghe grazie al suo forte potere sgrassante ed è quindi molto adatto a pulire in maniera approfondita le fughe e sbiancare le mattonelle.

Per usarlo correttamente devi prendere una bacinella, riempirla con acqua calda e aggiungere 1/2 bicchiere di bicarbonato; il passaggio successivo è sciogliere per bene il bicarbonato nell’acqua, prendere una spugna morbida, immergerla nella miscela e passarla sulle mattonelle.

Dopo 15 minuti il bicarbonato di sodio avrà sbiancato e sgrassato a dovere tutte le fughe della doccia e potrai quindi procedere a risciacquare con sola acqua le mattonelle.

Fecola di patate

Il secondo metodo più conosciuto è usato per la pulizia delle fughe della doccia è la fecola di patate: l’azione di questo ingrediente risulta infatti ancora più efficace del bicarbonato di sodio per eliminare lo sporco e la muffa.

Il procedimento è lo stesso del bicarbonato: prendi una bacinella di medie dimensioni e la riempi con acqua calda, dopodiché versa 2-3 cucchiai di fecola di patate e 1/2 bicchiere di acqua ossigenata. Lo step seguente è mescolare il tutto fino a far diventare il composto una crema consistente e quasi appiccicosa.

Ora non resta che stendere la crema ottenuta sulle fughe della doccia usando una piccola spugna, strofinare con forza e lasciar agire per circa un’ora.

Trascorso questo lasso di tempo, basterà risciacquare le piastrelle con una spugna e acqua calda mischiata ad una piccolissima quantità di aceto in modo da rimuovere completamente la crema e la sensazione di scivolosità. Il risultato finale saranno delle mattonelle super lucide.

Noi di xxx ti suggeriamo di servirti di questo metodo in caso di fughe della doccia parecchio sporche, che necessitano di un trattamento maggiormente aggressivo.

Candeggina

Come terzo metodo per pulire le fughe della doccia c’è la candeggina, anche perché va bene per qualsiasi tipo di mattonella. In questo caso la miscela va preparata diluendo in una bacinella 2 dosi di acqua e 1 dose di candeggina.

Una volta preparata la miscela versala in un contenitore preferibilmente dotato di spruzzino e comincia a distribuirla sulle fughe della doccia: terminata l’applicazione strofina con forza usando un panno morbido.

Dopo pochi minuti risciacqua le mattonelle con acqua tiepida e asciugale con uno straccio pulito. Il primo effetto saranno delle piastrelle che sembreranno quasi opache, ma successivamente la loro originaria brillantezza tornerà a splendere.

Aceto

E veniamo al quarto metodo costituito da una soluzione di acqua e aceto: l’aceto si caratterizza per avere un’azione acida capace sia di togliere la muffa che sciogliere lo sporco così che le mattonelle possano tornare lucide.

Per ottenere la giusta formulazione basta usare la stessa quantità di acqua e aceto: al riguardo è fondamentale che l’acqua sia molto calda perché altrimenti l’aceto non riuscirà a rilasciare in maniera ottimale la sua potenza sgrassante.

Per stendere la soluzione sulle fughe della doccia usare una spugna morbida facendo attenzione a non strofinare con forza eccessiva onde evitare di arrecare dei danni allo smalto delle piastrelle.

Una volta risciacquate e asciugate le mattonelle con un secondo panno pulito, potrai accorgerti subito della differenza. Volendo assieme all’aceto pulisci le fughe delle piastrelle usando anche il limone: in questo modo il potere sgrassante sarà ancora più evidente.

Acqua ossigenata

Per sbiancare le fughe delle piastrelle un metodo molto valido è l’acqua ossigenata a 130 volumi che puoi facilmente trovare in qualunque ferramenta: in questo modo all’effetto sbiancante unirai anche quello sgrassante.

Nell’usare l’acqua ossigenata è comunque consigliabile usare un paio di guanti e un panno dal momento che si tratta di un prodotto piuttosto aggressivo.

Come pulire le fughe con prodotti specifici

Oltre ai rimedi naturali in commercio ci sono prodotti e detergenti specifici adatti a rimuovere lo sporco dalle fughe della doccia. La soluzione ideale potrebbe essere unire nell’utilizzo i rimedi naturali precedentemente descritti a questi prodotti in modo da ottenere benefici ancora maggiori.

Spazzola

Ad esempio, sarebbe molto utile adoperare una spazzola elettrica senza fili come quella proposta a questo link, che si rivela davvero pratica per la pulizia delle fughe della doccia.

Tra l’altro il prodotto mette a disposizione dell’utente tre differenti tipi di spazzole intercambiabili in modo da riuscire a rimuovere agevolmente la sporcizia su ogni superficie.

Panno in microfibra

Se invece cerchi un prodotto ancora più economico e facile da maneggiare, allora la testina snodabile in microfibra, fa al caso tuo: l’incavo tondo ti permetterà di togliere lo sporco anche attorno ai rubinetti.

Detergenti

Tra i detergenti specifici alla pulizia delle fughe della doccia disponibili sul mercato segnaliamo invece una soluzione facile da usare grazie al pratico dosatore a spruzzo, come quella acquistabile qui.

Pur essendo un prodotto chimico, non contiene sostanze che rischiano di rovinareco corrodere le mattonelle come acidi o ipoclorito di sodio.

Pennarelli per fughe

Infine, se cerchi un prodotto super versatile e facilissimo da usare, ti puoi orientare verso i pennarelli realizzati appositamente per le fughe della doccia più strette.

Questi pennarelli, di cui un esempio è il prodotto disponibile su Amazon a questo link, sono la soluzione ideale per rinnovare le mattonelle del bagno e proteggerle dell’accumulo della sporcizia.

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento