L’atmosfera di un focolare è qualcosa di unico e i camini da appartamento sono una soluzione ideale per chi vuole crearla nel proprio living o in un’altra zona della casa, per assaporare il piacere di riscaldarsi davanti alla fiamma e apprezzare la bellezza estetica di un camino moderno.
Per la scelta di un camino da interno la scelta giusta è rivolgersi agli esperti di British Fires, specializzati in camini senza canna fumaria e fra i primi in Italia a distribuire questo tipo di prodotti.
Camino da appartamento, quando è possibile installarlo?
Un tempo, avere un camino in casa era un desiderio realizzabile solo in casi particolari: era indispensabile avere una canna fumaria e non esistevano i caminetti alternativi da installare anche in un appartamento in condominio, perciò il sogno del focolare era destinato a non avverarsi.
Oggi c’è un’ampia scelta di soluzioni, basta seguire alcune semplici regole per avere in casa un caminetto senza l’inconveniente della cenere e del fumo, poiché i camini moderni non impiegano la legna come combustibile.
Camini a bioetanolo
I camini a bioetanolo possono essere installati anche incassandoli nella parete o appendendoli come fossero quadri; questa praticità è un grande vantaggio anche per chi, ad esempio, ha una casa piccola.
Ci sono alcune limitazioni riguardo gli ambienti in cui possono essere inseriti (non possono essere installati in camera da letto, in una stanza interrata o in bagno), tuttavia sono una soluzione versatile per tanti tipi di appartamenti.
Caminetti elettrici

Tra i tipi di caminetti da installare nel proprio appartamento è indispensabile citare i caminetti elettrici, i quali hanno diverse caratteristiche interessanti: sono semplici da installare poiché è sufficiente avere una presa della corrente, quindi possono essere collocati teoricamente in qualunque punto della casa.
Ci sono molte differenze tra i modelli, si spazia dai camini elettrici ad acqua (che hanno una funzione esclusivamente decorativa) a quelli con inserti elettrici Ultra HD, contraddistinti da un effetto fiamma molto realistico.
In generale, la possibilità di attivare l’effetto fiamma separatamente dalla funzione di riscaldamento, consente l’utilizzo di questi caminetti in qualsiasi stagione.
Leggi anche l’articolo che abbiamo scritto sui caminetti finti (ideali per il periodo natalizio)
Camini a gas

I camini a gas sono disponibili in tanti modelli diversi, corrispondenti alle differenti necessità di chi vuole acquistare un caminetto.
Per fare un esempio, i camini con tecnologia catalitica consentono di trasformare tutti i gas residui in anidride carbonica e vapore acqueo, dopo essere stati filtrati tramite un catalizzatore. Questo garantisce una combustione estremamente pulita.
Caminetti a flusso bilanciato

Un altro tipo di camino è quello sempre a gas, ma a flusso bilanciato che funziona con una combustione in camera stagna, senza emettere anidride carbonica nell’ambiente, perciò può essere installato anche in ambienti dove prima non era possibile disporre un camino, come la zona notte.
Riguardo le regole da osservare per l’installazione dei camini a gas, è necessaria la presenza di un condotto fumario per lo scarico dei gas combusti: questo deve essere progettato in base ai regolamenti locali previsti.
Questi sono solo alcuni esempi di camini alternativi, per questo è facile trovare la soluzione più appropriata per ogni tipo di appartamento.
Perché i caminetti moderni sono più vantaggiosi
Se ti stai chiedendo quali sono i vantaggi effettivi dei camini per casa, potresti restare sorpreso dagli evidenti punti di forza dei caminetti alternativi, progettati per regalare il fascino del focolare in qualsiasi tipo di appartamento.
Cominciamo dalle motivazioni estetiche che portano a decidere l’acquisto di un camino: grazie alla tecnologia, i caminetti moderni simulano l’effetto fiamma con grande realismo, con modalità diverse in base al modello, ma sempre senza far rimpiangere il camino a legna.
Questo vuol dire non dover più avere a che fare con cenere, fumo, scintille e poter fare a meno della complicata manutenzione che un normale camino richiede.
Nei camini elettrici ad acqua, l’effetto fiamma è prodotto dalle luci LED e dalla nebulizzazione dell’acqua, ed è possibile regolare l’intensità della fiamma tramite un telecomando.
Inoltre, in questo tipo di caminetti è possibile anche cambiare il colore della fiamma, così la simulazione tramite LED diventa un vero spettacolo da ammirare seduti sul divano.
Nel caso dei caminetti a bioetanolo, la fiamma è generata da questo combustibile biologico (il bioetanolo, infatti, è derivato della lavorazione di biomasse e di altri elementi ricchi di glucosio), che viene inserito nel serbatoio e assorbito dalla pietra ceramica. Con l’accensione, la fiamma è generata dai vapori dell’alcol, perciò l’impatto ambientale è bassissimo, le quantità prodotte di monossido di carbonio sono minime, mentre il calore prodotto riscalda efficacemente l’ambiente in cui si sceglie di installarlo.
I benefici offerti dai camini a bioetanolo consistono anche nel poterli inserire in ambienti di pochi mq, per questo sono un’opzione molto valida per chi non dispone di una grande living room o di una casa dalla metratura ampia.
Per quanto concerne i camini a gas, la scelta tra i modelli è molto ampia, perciò basta lasciarsi guidare dai propri gusti, facendo affidamento sui consigli di British Fires per essere indirizzati sul prodotto che soddisfa maggiormente le proprie esigenze.
A proposito dei camini con tecnologia catalitica, è utile sapere che sono particolarmente appropriati per quelle casa sottoposte a vincoli architettonici o edificio storici dove sono necessari interventi conservativi.
In questi contesti, il caminetto con tecnologia catalitica dà l’opportunità di avere un elemento d’arredo elegante e raffinato senza dover fare lavori complicati.
Quali sono i caminetti adatti a piccoli spazi
Avere una casa piccola non significa dover rinunciare al caminetto, perché tanto il camino elettrico quanto il biocamino non richiedono costosi lavori in muratura e sono facili da inserire anche in una stanza di pochi mq.
Inoltre, è opportuno sapere che le nuove case progettate osservando i principi di risparmio energetico sono orientate al modello “full electric”, perciò prevedono il piano cottura a induzione in cucina e l’impianto di riscaldamento con ventilazione meccanica; in queste abitazioni, la scelta del caminetto elettrico è il trend del momento, in virtù della semplicità di utilizzo (anche tramite app da smartphone), di sicurezza e di ricercatezza lato design.
Le soluzioni innovative come i camini alternativi, in altre parole, si prestano bene a una nuova concezione dell’abitare, in cui ogni elemento è in perfetta armonia come in un’opera d’arte.
An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.
