Al momento stai visualizzando Come apparecchiare la tavola a Capodanno + 9 consigli
© madame schischi

Mentre pensavamo ad alcune idee da proporti su come apparecchiare la tavola a Capodanno, c’era un pensiero che continuava a passarci nella mente: semplicità. 

Per quanto sia bello celebrare sia il Natale sia il Capodanno, sappiamo anche che, dopo i festeggiamenti della Vigilia, del Natale e di Santo Stefano (sì, c’è anche chi festeggia il 26 dicembre!), la maggior parte di voi sarà stanca e pronta a prendersi una pausa. 

Il passaggio da una tavola di Natale a una tavola di Capodanno,  peraltro, può essere fatto in modo semplice e veloce. Bastano un paio di modifiche, et voilà, in pochi minuti avrai pronta la tua tavola di Capodanno e senza correre a destra e a sinistra.

Idee tavolo di Capodanno: quali colori usare?

come decorare la tavola a capodanno
© roomdecorideas

L’abbinamento di oro, argento e nero quest’anno andrà di gran moda, ma se dopo la cena della Vigilia e il pranzo di Natale ti sei ritrovato con il portafogli vuoto, ci sono anche modi molto semplici ed economici per apparecchiare la tavola a Capodanno e dare comunque un tocco glamour al tutto.

Per esempio, potresti stendere la stessa tovaglia bianca e usare le stesse stoviglie che hai utilizzato a Natale, ma aggiungere dei brillanti accenti metallici, dei glitter dorati e una bevanda frizzante, meglio ancora se contenuta in una bottiglia di vetro trasparente.

Oppure, se lo preferisci, anziché l’oro puoi usare l’argento, oppure perché no, un bel rosso, che oltretutto è il colore portafortuna per eccellenza del Capodanno.

9 idee per apparecchiare la tavola per il cenone di Capodanno

  1. Per cominciare, copri il tavolo da pranzo con una tovaglia bianca e liscia bene le pieghe.
  2. Fatto questo, appoggia dei sottopiatti dorati oppure argentati o rossi al posto di ciascun commensale, poi metti sopra dei piatti bianchi.
  3. Se il tuo menu prevede una minestra, invece dei piatti fondi, puoi usare delle ciotoline dorate, argentate o rosse per un tocco più elegante e sofisticato.
  4. In ogni ciotola metti dei cioccolatini avvolti in carta dorata, argentata o rossa. 
  5. Posiziona la forchetta a sinistra, mentre il coltello e il cucchiaio a destra. Il coltello, per evitare che gli ospiti (in particolare quelli più piccoli) possano ferirsi, dev’essere sistemato con la punta rivolta verso l’interno.
  6. Per quanto riguarda i bicchieri, quello dell’acqua dev’essere più grande e dev’essere messo a destra del piatto, in alto. Il calice del vino, invece, dovrà essere messo a destra del bicchiere dell’acqua.
  7. Il tovagliolo può essere posizionato a destra del cucchiaio, questo se preferisci optare per un’opzione classica, oppure sopra la ciotola.
  8. Prevedi di servire un dessert o della frutta a fine pasto anziché il panettone o il pandoro? In tal caso, la forchettina da dessert va messa in alto, sopra il piatto, con le punte rivolte a sinistra, mentre il cucchiaio da dessert dev’essere posizionato sopra la forchettina, ma con la punta rivolta a destra.
  9. Il pane, invece, dev’essere sistemato in un piattino a parte, che va posto in alto, e a sinistra, del piatto principale.

Come decorare la tavola a Capodanno

Saper come apparecchiare la tavola di Capodanno è importante, ma anche le decorazioni giocano il loro ruolo e contribuiscono a creare la giusta atmosfera festosa. 

Se però il tuo budget non ti permette di folleggiare e di acquistare dei nuovi addobbi per la tavola di Capodanno, puoi anche realizzarli su misura. Bastano pochi materiali e, se lo desideri, puoi anche coinvolgere i tuoi figli. 

Una decorazione semplice per la tavola di Capodanno, per esempio, sono le stelle scintillanti di cartoncino, che potrai spargere come coriandoli sulla tovaglia. 

Per realizzarle, puoi usare un tagliacarta apposito, tipo quelli utilizzati per fare i lavoretti manuali, oppure utilizzare uno dei modelli che puoi trovare su Internet.

Se opti per un modello da scaricare da Internet, stampalo, ritaglialo con le forbici, poi appoggialo sul cartoncino. Tracciane i bordi con una matita (sarà più facile correggerla in caso di errori), poi ritaglia la forma ottenuta con le forbici e, ecco la prima delle tue decorazioni di Capodanno!

Per il centrotavola di Capodanno, puoi crearne uno usando dei tovaglioli di carta con le stelline, una bella bottiglia di Prosecco, un orologio e una stella filante d’oro sottile

Altre stelline, sparse su tutto il centrotavola, contribuiranno a renderlo ancora più glamour e instagrammabile.

Infine, come segnaposto per il Capodanno, puoi ritagliare delle stelle più grandi e scriverci sopra il nome degli ospiti con un pennarello nero o argento, oppure, se lo preferisci, realizzare dei cartoncini bianchi di forma rettangolare, decorare i bordi con un pennarello sottile color oro (oppure argento o rosso) e scriverci al loro interno il nome del tuo ospite.

Cerchi altre idee per il tuo tavolo di Capodanno? Prova a dare un’occhiata a queste altre immagini di tavole di Capodanno provenienti da tutto il mondo.

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento