La preparazione della tavola di Natale è un elemento che non bisogna assolutamente trascurare, visto che la maggior parte dei più bei ricordi sulle festività si creano proprio durante il pranzo di Natale con i nostri amici e i nostri famigliari.
Sia che scegliamo di realizzare delle decorazioni di Natale fai da te, sia che optiamo per comprarle durante un pomeriggio di shopping con le amiche, la tavola di Natale deve rispecchiare la gioia, l’incanto e il luccichio di questo giorno, ovviamente senza esagerare.
Abbiamo selezionato per te non solo le foto a cui poterti ispirare durante l’addobbo della tavola di Natale, ma anche tutti gli accessori e le stoviglie che non devono mancare mai nelle tavole durante le festività. Scegli in base al tuo stile. Ti auguriamo di passare un buon Natale con i tuoi familiari ed amici!
Qui sotto qualche idea per addobbare la tavola di Natale senza rischiare di precipitare nel kitsch più sfrenato, ma che accontenterà anche gli amanti del design più esigenti.
Tavola natalizia: quali sono i colori di tendenza?
I colori di tendenza per la tavola di Natale saranno l’oro, perfetto sia per uno stile raffinato sia per mettere in risalto i colori neutri, il verde greenery, che come l’anno scorso sarà più che mai di gran moda, il rosso, il colore per eccellenza del Natale, e il rosa anticato, che può essere abbinato con il bianco per trasformare la casa in una dimora fiabesca.
Parlando invece degli stili, quest’anno per Natale sarà in l’oro Rococò, ispirato allo sfarzo dei palazzi italiani del diciasettesimo secolo e dove l’oro domina accanto a tonalità come il marrone, il blu notte e il rosso scuro, il giapponese, più sobrio e caratterizzato da colori neutri, forme geometriche e materiali discreti che creano ambienti rilassanti, il folk, uno stile in cui si uniscono colori vibranti, motivi etnici e grafici ispirati a quelli presenti in Sud America, in Scandinavia e nell’Est Europa, e l’eclettico, riconoscibile da forme insolite, colori sgargianti e materiali appariscenti.
Come apparecchiare la tavola a Natale
Bicchieri e calici di vetro per Natale
In una tavola di Natale che si rispetti (si fa per dire!) non devono mai mancare i bicchieri che raffigurano i personaggi natalizi come Babbo Natale, le renne oppure i pupazzi di neve.
Se preferisci riservare i bicchieri ed i piatti con i personaggi di Natale ai pranzi e alle cene quotidiane e vorresti qualcosa di più carino da esibire durante le cene con parenti ed amici, ma non vuoi ricreare un angolo troppo elegante, allora puoi optare per bicchieri e calici che richiamo il Natale senza esagerare.
Qui sotto abbiamo riportato alcuni bicchieri e calici di colore rosso o dorati, sia in vetro che in acciaio.
Per una tavola più raffinata ed elegante ti consigliamo di acquistare dei bicchieri e dei calici trasparenti con i bordi dorati. Qui sotto trovi una selezione dei bicchieri e calici di vetro che puoi utilizzare per addobbare la tua tavola durante le festività di Natale e non solo, poiché alcuni di questi puoi riutilizzarli per apparecchiare la tavola durante cenone di Capodanno.
Piatti per la cena di Natale
Anche nel caso dei piatti ed insalatiere vale lo stesso discorso che abbiamo fatto sui bicchieri. Per entrare in piena atmosfera natalizia, riporre nelle credenze i piatti che utilizzi durante tutto l’anno e sprigiona l’animo natalizio che c’è in te.
Che tu voglia utilizzare dei piatti di porcellana, in vetro o di carta nel caso in cui avessi a cena numerosi ospiti (soprattutto durante la vigilia di Natale), qui sotto abbiamo creato una lista dei piatti che potresti aggiungere al tuo carrello.
Anche in questa selezione trovi sia dei piatti da utilizzare giornalmente che servizi di piatti da usare nelle grandi occasioni come durante la cena della vigilia di Natale e di Capodanno.
Alcuni di questi piatti donano all’ambiente un po’ di sofisticatezza ed eleganza, altri invece un senso di famiglia e di cordialità. A te la scelta!
Posate per addobbare la tavola di Natale
E per finire non potevano mancare di certo le posate! Forchette, cucchiai e coltelli per apparecchiare la tavola durante le festività natalizie. Non dimenticare anche di portare a tavola eventuali cucchiaini o forchettine nel caso tra le portate fossero presenti dolci e torte.
Anche in questo caso ci siamo presi la briga di cercare per te le posate più adatta alla tua tavola. Scegli tra uno stile sobrio e raffinato ed uno, invece, più festoso ed amichevole.
Altri accessori che non devono mancare per addobbare la tavola di Natale
Durante le festività natalizie potresti aver bisogno di un’alzatina in cui esporre i dolcini ed i biscotti. Opta per un’alzatina sobria ed elegante al punto giusto se la tua idea è quella di poterla riutilizzare in tutte le occasioni di festa che si presentano durante l’anno.
Un set di ciotole in vetro sono sempre ben accette all’interno di una tavola poiché ti permettono di riporre dentro determinati alimenti che altrimenti non sapresti dove mettere. Pensa agli stuzzichini e alla frutta secca che non hanno bisogno di essere presentati dentro piatti di grandi dimensioni.
Quando preparare la tavola per Natale
Gli inglesi consigliano: non aspettate l’ultimo minuto. A meno che non abbiate animali domestici in casa o bambini piccoli (in questo caso basterà farlo due ore prima che arrivino gli ospiti), preparate la tavola di Natale già la sera della Vigilia.
In questo modo avrete tutto il tempo per pulire il vostro servizio migliore dalla polvere, per controllare che le posate siano ben lucide e che i bicchieri non presentino crepe o macchie antiestetiche.
Leggi anche: come apparecchiare la tavola
Scegliere un tema per la tavola di Natale
Se per esempio volete rimanere sul tradizionale, stendete una tovaglia rossa (meglio ancora se decorata con fili d’oro), poi adagiate dei sottopiatti in oro, infine, a seconda di quante saranno le vostre portate, piatti piani, fondine e piattini per l’antipasto di colore bianco. Concludete sistemando delle posate d’argento, i calici per il vino e per l’acqua e dei tovaglioli rossi messi all’interno di portatovaglioli color oro o adagiati con cura sui piatti.
Se non avete un colore preciso, via libera ai colori neutri, come il bianco, che dovranno essere poi decorati con piccoli tocchi d’oro o d’argento, oppure al rosso e al verde, l’accoppiata natalizia per eccellenza.
Centro tavola di Natale
Create un centro tavola che catturi l’occhio. E attenzione, come dicono gli home designer, grande non significa per forza di cose migliore. Meglio optare per una composizione di fiori, per una corona dell’avvento o per delle candele, che oltre ad essere molto versatili rendono subito l’atmosfera magica e natalizia, piuttosto che per un centrotavola che occupa spazio e non lascia libertà di muoversi.
Personalizza la tavola di Natale
Per farlo, potete scegliere se dare il benvenuto ai vostri cari con un bigliettino di auguri, realizzare dei deliziosi biscotti segnaposto con l’iniziale del loro nome oppure regalare una candela o un pensierino da portare a casa, come un mini cavallino a dondolo, un pupazzo di neve, un angioletto o un Babbo Natale.
An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.