Il bagno è spesso una delle stanze della casa in cui lo spazio non è poi tanto ampio. Sono numerose le abitazioni, anche tra quelle di nuova costruzione, all’interno delle quali è necessario poter sfruttare appieno lo spazio disponibile in bagno, in modo da poter avere tutto ciò che desidera, dal lavello doppio fino al box doccia extralarge.
Esistono soluzioni nell’arredo bagno pensate appositamente per questo scopo; che permettono di posizionare in bagno arredi di design, sanitari funzionali e strutture perfette per avere sempre sotto mano tutto ciò che serve in bagno.
Trovare i mobili giusti
Quando si entra in una casa nuova, solitamente il bagno è arredato esclusivamente con i sanitari; i quali spesso sono stati posizionati in modo funzionale, ma senza pensare troppo ad un eventuale mobilio.
A questo particolare deve pensare il nuovo padrone di casa, spesso anche nel caso in cui si tratti di un’abitazione che è già stata “utilizzata” da un’altra famiglia.
Fortunatamente oggi esistono siti che offrono l’arredo bagno online, utili non solo per trovare idee interessanti su come arredare il bagno, ma anche per acquistare tutto ciò che si desidera, nelle dimensioni, nei colori e nel design che si predilige.
Cosa non sempre facile presso i negozi disponibili sul territorio, che a volte non hanno a disposizione tutti i prodotti che si desiderano acquistare.
Leggi anche altri articoli che abbiamo scritto sull’argomento:
Sfruttare al meglio lo spazio
Il primo passo per poter sfruttare al meglio lo spazio in bagno a volte riguarda anche la sostituzione dei sanitari; chiaramente in una casa nuova, appena terminata, il proprietario avrà quasi sicuramente scelto i sanitari prima del loro posizionamento.
In una casa invece costruita da altri può capitare che i sanitari siano stati scelti in modo “superficiale”. Nella scelta dei nuovi sanitari è bene considerare le dimensioni del bagno, in modo da posizionare accessori pratici, ma che lascino comunque spazio ad una buona quantità di mobili. Anche perché è molto pratico poter posizionare all’interno del bagno una serie di accessori utili.
Si pensi ad esempio ai prodotti per l’igiene e per la pulizia, così come agli asciugamani e agli accessori che si usano per pulire periodicamente il bagno.
Leggi anche: Come ristrutturare un bagno piccolo
I mobili per il bagno
Considerando lo spazio che si ha a disposizione all’interno del proprio bagno è importante ragionare partendo dal mobilio essenziale; nel caso in cui ci si trovi con un ampio bagno, che offre tutto lo spazio che si desidera, allora si potranno aggiungere via via ulteriori complementi d’arredo.
È importante tenere a mente che a fianco a dei sanitari è necessario posizionare un porta rotolo, per la carta igienica, e un buon numero di appendini per gli asciugamani. Oltre a questo, lo specchio sopra al lavandino e un contenitore al di sotto dello stesso sono elementi importanti, anche in un bagno piccolo. A fianco dei sanitari è consigliabile lasciare almeno 15-20 cm di spazio, utile per la pulizia ma anche per l’utilizzo degli stessi.
Come rendere più spazioso il bagno
Se lo spazio a disposizione è solo quello essenziale, allora è bene utilizzare il retro dello specchio per posizionare un contenitore; al di sopra del WC si possono porre delle mensole, l’importante è che siano abbastanza alte da non impedire l’uso del sanitario.
Sotto al lavandino si può sfruttare tutto lo spazio della larghezza dello stesso, a tal proposito oggi esistono mobili con ripiani e mensole, o anche cassetti contenitore.
Nel momento in cui il bagno offre più spazio, allora è consigliabile approfittare dello stesso per posizionare un mobile alto, possibilmente vicino al lavabo: potrà contenere qualsiasi cosa si desideri conservare in questo ambiente.
Anche le mensole svolgono una funzione importante in bagno, perché occupano poco spazio e si possono mettere ovunque, anche sopra al bidet.
An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.