Le innovazioni tecnologiche hanno contribuito a cambiare in maniera forte le nostre abitudini anche quotidiane. Per esempio sono in molti adesso che desiderano una casa smart, un’abitazione pensata per l’inserimento di prodotti tecnologici di ultima generazione in grado di fare la differenza. Si prospetta così una vera e propria rivoluzione non soltanto a livello estetico per quanto riguarda le case, ma anche una trasformazione graduale dal punto di vista dell’utilità. Se fino a qualche anno fa pensavamo ai nuovi elettrodomestici, adesso questi ultimi sembrano sorpassati, perché rientrano nella sfera del tradizionale. Si pensa a qualcosa di molto più innovativo.
I sensori di movimento e le luci
Ma quali sono gli elementi più utilizzati per riuscire a trasformare un’abitazione in una casa smart? La tecnologia ormai davvero ci offre tante possibilità, a partire dai PC assemblati online, per finire alle ultime innovazioni applicate ai sensori di movimento e alle luci.
I primi che abbiamo nominato sono collegabili spesso alla sicurezza e ai sistemi antifurto. Ma c’è di più da questo punto di vista, perché i sensori di movimento possono diventare in una casa smart anche un supporto essenziale per le luci e per il termostato.
L’illuminazione delle stanze si può interconnettere con assistenti vocali. È quindi possibile personalizzare le luci della casa con sistemi quali per esempio le lampadine hi-tech. Quindi ciascuno di noi ha la possibilità, in una casa tecnologicamente evoluta, di gestire l’illuminazione con i comandi vocali.
Si possono impostare degli orari, per fare in modo che l’illuminazione si accenda automaticamente, si può regolare l’intensità della luminosità oppure le lampadine possono essere collegate ai sensori di movimento, perché si accendano soltanto quando qualcuno è presente in casa, una soluzione che va anche a favore del risparmio energetico.
Il riscaldamento in una casa smart
Le innovazioni tecnologiche possono riguardare anche tutto ciò che ha a che fare con il riscaldamento della casa. Infatti abbiamo parlato di risparmio energetico. È questa una tematica molto importante che si è andata affermando specialmente negli ultimi anni.
Si tratta della possibilità di evitare gli sprechi di energia, per pagare di meno in bolletta e per dare una mano alla sostenibilità ambientale. Collegando al termostato e al sistema di riscaldamento sistemi tecnologicamente avanzati, si ha la possibilità di evitare di riscaldare un’abitazione quando al suo interno non è presente nessuno.
Possiamo impostare anche da remoto la temperatura desiderata e accendere i riscaldamenti soltanto quando lo vogliamo, quando siamo pronti a tornare a casa. Il tutto, attraverso i sistemi tecnologicamente avanzati, anche utilizzando uno smartphone o un altro dispositivo mobile.
Allo stesso tempo è possibile utilizzare gli stessi sistemi tecnologici per le prese di corrente, perché esse diventino intelligenti. In questo modo avremo la possibilità di gestire l’accensione e lo spegnimento di qualsiasi elettrodomestico che sia collegato ad una determinata presa.
Quando parliamo di riscaldamento, parliamo anche di qualità dell’aria all’interno della casa. Ci sono degli aspiratori, dei dispositivi smart, che possono attivarsi anche automaticamente, ricavando dati sull’umidità e sulla qualità dell’aria in generale presente nella nostra abitazione.
Leggi anche: Deumidificatori: come funzionano
Di solito si tratta di dispositivi che si attivano per consentire il riciclo dell’aria e lavorano in sinergia con il termostato. Quindi in questo modo il cambio d’aria diviene automatico e non abbiamo bisogno nemmeno di aprire le finestre per favorire la circolazione dell’aria all’interno dell’abitazione.
Tutto questo non fa altro che rendere più facile la vita quotidiana all’interno della nostra casa, perché abbiamo una gestione molto intuitiva di tutto ciò che ci serve per creare negli ambienti interni una sensazione di comfort abitativo che può fare veramente la differenza rispetto all’uso dei sistemi tradizionali. Allo stesso tempo agiamo nell’ambito dell’efficienza energetica, un aspetto sempre più apprezzato.
An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.