Al momento stai visualizzando Come creare un angolo di relax in casa: 5 cose che non devono mancare

L’angolo di relax in casa deve essere una costante sempre presente, specialmente dopo un’interminabile giornata di lavoro trascorsa con colleghi tutt’altro che simpatici o svolgendo mansioni che hanno richiesto tempo e fatica.

Scopriamo ora come creare una zona relax in casa e quali oggetti non devono mancare per migliorare il tuo rientro in casa e consentirti di riposare meritatamente.

1. La poltrona massaggiante

Hai trascorso tutta la giornata in piedi o seduto su una sedia tutt’altro che comoda? Tra gli elementi da prendere in considerazione durante la creazione di un angolo relax citiamo le poltrone massaggianti.

Immaginati di tornare a casa dopo una lunga giornata stressante e di essere coccolato da una poltrona massaggiante. Schiena, collo, zona lombare e gambe potranno essere sottoposte a un trattamento incredibilmente piacevole, offrendoti una sensazione di estremo piacere.

2. L’area relax e il pouf

pouf poggiapiedi relax

Hai dei dolori alle gambe e l’unica cosa che vuoi fare è quella di toglierti le scarpe e distenderle?

Allora devi assolutamente dotare il tuo angolo di relax domestico di un bel pouf e posizionarlo leggermente lontano dal divano o dalla poltrona in modo tale da poter distendere le gambe correttamente.

In questo modo potrai finalmente goderti quel meritato riposto: se poi il tuo partner aggiunge un bel massaggio ai tuoi stanchi piedi, meglio ancora.

3. Il tavolino, le luci e il piacere di una stanza rilassante

Se quando torni a casa la prima cosa che vuoi fare è quella di rilassarti, allora la creazione di questo semplice angolo deve essere svolta con estrema precisione, proprio per evitare che lo stress possa essere ulteriormente incrementato.

In questo caso non devi fare altro che acquistare un tavolino, dove magari metterai i tuoi libri preferiti, accompagnato da una lampada che ti permette di godere di un buon grado d’illuminazione.

In questo modo avrai la concreta occasione di sfruttare al meglio la tua zona relax domestica dato che potrai dedicarti a una lettura piacevole in grado di liberare completamente la tua mente e di farti recuperare le energie spese durante il corso della giornata lavorativa.

Per evitare di rendere la zona di relax domestica meno piacevole del previsto, fai attenzione al tipo di illuminazione utilizzata. Evita di accendere il lampadario, invece prova a utilizzare una lampada da tavolo o una lampada da terra dotata di luce calda.

4. Creare un angolo relax con candele e luci soffuse

Se vuoi affrontare un percorso sensoriale e che trasmetta pace e quiete, devi scegliere una combinazione di elementi per dare vita alla stanza relax perfetta.

Per coccolare la tua mente e il tuo corpo e rilasciare lo stress accumulato nel corso della giornata, ti suggeriamo di accendere una candela profumata. La candela, oltre ad essere utilizzata al posto della lampada per illuminare la stanza quel poco che basta, serve anche a rilasciare dei profumi delicati. Uno dei marchi più noti di candele profumate è quello della Yankee Candle.

Se ciò non bastasse, potrai aggiungere all’angolo relax anche un buon impianto musicale in modo tale da lasciare riprodurre automaticamente in sottofondo dei brani leggeri.

Sia le candele che la musica influiscono positivamente nella creazione di un’atmosfera rilassante.

5. La zona di comfort e lo stile minimalista

pareti soggiorno colori neutri

Per realizzare una zona di piacevole relax fai attenzione a non utilizzare troppi mobili ed accessori, e dunque a non riempire la stanza in modo eccessivo.

Basta solo una poltrona massaggiante o tradizionale, delle luci soffusi e una colorazione delle pareti tenue per offrirti una condizione di benessere da non mettere per nessun motivo in secondo piano.

Ricordati sempre che questo genere di zona va strutturata con estrema attenzione proprio per avere la sicurezza che questa possa ricaricare le tue batterie mentali, quindi fare in modo che lo stress venga rimosso.

Scegli sempre mobili pratici e che riescano a trasmetterti quella sensazione di comfort, in modo tale che una volta rincasato, potrai finalmente dedicarti alle tue attività preferite, come leggere un buon libro o rimanere estasiati dall’ottimo aroma delle candele profumate.

Leggi anche: Come rendere una casa minimalista

Altre soluzioni per una stanza del benessere domestica

angolo lettura
Angolo lettura – relax

Per creare una zona di relax a casa che possa essere perfetta occorre poi stabilire quale questa deve essere e, ovviamente, scegliere gli strumenti che meglio si adattino alle proprie esigenze.

Per esempio un deumidificatore permette la creazione di un ambiente completamente salutare dove la condizione di benessere fisico generale non viene mai a mancare, garantendo quindi un incremento del proprio rilassamento mentale.

Inoltre potresti scegliere altri elementi con cui migliorare il concetto di relax: per esempio potresti esporre in casa un quadro con il quale riuscire a svagare la mente.

Come avrai notato, per creare un’area relax all’interno della tua casa non è necessario spendere molti soldi o avere uno spazio molto ampio. Ti basta veramente prendere una poltrona comoda, abbassare le luci e accendere una candela, e ricavarne un angolino nel soggiorno o nella camera da letto.

An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.

Ricevi aggiornamenti sull'arredamento