Le tende sono un elemento imprescindibile nell’arredare una camera da letto. Ma come fare per scegliere le tende più adatte alle proprie esigenze e al proprio gusto?
In questa breve guida cercheremo di fare luce sui fattori da considerare e fornire qualche consiglio pratico per aiutarti nella scelta. Le tende, infatti, non sono un semplice accessorio decorativo, ma rivestono un ruolo chiave nel determinare il comfort e la funzionalità dell’ambiente notte.
Prima di entrare nel vivo dell’argomento, una domanda nasce spontanea: meglio optare per la praticità o per l’estetica nella scelta delle tende?
In verità ti dico che con un po’ di attenzione è possibile trovare la soluzione ideale che coniughi entrambi gli aspetti, perché bellezza e funzionalità possono andare a braccetto se si sceglie con oculatezza.
Scegliere il colore delle tende in armonia con i colori della camera da letto

La scelta del colore è uno degli aspetti fondamentali da considerare quando si devono acquistare le tende per la propria camera da letto. Il colore può infatti contribuire a creare la giusta atmosfera, a slanciare o allargare uno spazio, a conferire un senso di ordine oppure di dinamismo all’ambiente.
In linea generale, è bene optare per tinte e tonalità che si armonizzino con i colori già presenti nella stanza. Ad esempio, se le pareti, la biancheria da letto e gli altri elementi d’arredo principali sono sui toni del beige, dell’ecrù o comunque sulle nuances calde e neutre, meglio orientarsi su tende dai colori complementari come tortora, sabbia, panna. Una camera da letto dalle pareti blu navy e dai complementi sui toni del bianco e dell’azzurro si sposerà perfettamente con tende turchese, celesti o blu polvere.
Anche la funzione della tenda è da considerare: per le tende che coprono la finestra va preferita una tinta unita che diffonda la luce in modo omogeneo; per quelle decorative ad arco o a baldacchino sono indicati motivi, fantasie e colori vivaci.
Lasciati ispirare dall’arredamento esistente ma senza aver paura di osare con originalità!
Scegliere lo stile delle tende in base al proprio stile di arredo


Lo stile di arredo della camera da letto è un altro elemento imprescindibile da considerare nella scelta delle tende. Classico, moderno, romantico, minimal o etnico che sia, lo stile decorativo imprime alla stanza il suo carattere distintivo e le tende devono integrarsi armoniosamente in questo contesto.
Ad esempio, una camera in stile provenzale, con mobili in legno chiaro, tessuti stampati coi colori della Provenza, oggetti di ispirazione country chic, si sposerà magnificamente con tende di lino o cotone dai motivi floreali. Una camera minimal richiederà invece tende dalle linee essenziali, tinta unita e materiali naturali.
E per un arredo più classico, con quadri dorati alle pareti, lampadari di cristallo e mobili d’epoca? In questo caso il top è rappresentato dalle tende in velluto, raso o broccato, dai colori tradizionali come il bordeaux, il prugna, il verde salvia.
I diversi tipi di tende per la camera da letto

Sul mercato esiste un’ampia gamma di tipologie diverse di tende tra cui scegliere per vestire con stile la finestra della camera da letto:
- Le tende a pacchetto, dal classico styling, donano un tocco elegante e si addicono sia agli ambienti moderni che a quelli in stile vintage.
- Le tende a rullo, minimal e funzionali, sono perfette per gli arredi moderni e contemporanei grazie al loro design pulito.
- Le tende a pannello, dalle linee morbide e sinuose, si prestano a creare giochi di volume e drappeggi.
- Le tende oscuranti, come le tende oscuranti Eclypser, garantiscono privacy e protezione dalla luce quando necessario.
Ogni tipologia ha le sue caratteristiche distintive ed è adatta a situazioni e gusti diversi. L’importante è scegliere il modello che meglio soddisfi le proprie esigenze.
Consigli per scegliere le tende perfette
Per essere certi di fare la scelta giusta quando si acquistano le tende per la propria oasi personale, la camera da letto, ecco alcuni consigli pratici:
- Valutare con attenzione dimensione della finestra e altezza della stanza per scegliere tende della misura adeguata
- Considerare la quantità di luce che entra dalla finestra e l’esigenza di oscuramento
- Preferire tende di buona qualità, con tessuti resistenti che mantengano la forma e il colore nel tempo
- Coordinare stile e colore delle tende con il resto dell’arredamento
- Scegliere tende con appositi filtri UV se la camera è molto esposta al sole
- Considerare l’aspetto pratico e la facilità di pulizia delle tende
Seguendo questi semplici accorgimenti, sarà più facile individuare le tende perfette per valorizzare al meglio la propria camera da letto.
Come abbiamo visto arricchire la camera da letto con tende adeguate è fondamentale per definirne lo stile, l’atmosfera e la funzionalità. Le possibilità offerte dal mercato sono pressoché infinite, così da consentire la massima personalizzazione della camera, trasformandola in un nido su misura per i propri gusti e le proprie necessità.
An.ArredamiCasa partecipa al programma di affiliazioni di Amazon, ricevendo un guadagno dagli acquisti idonei.